fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: contratti bancari

    Tag: contratti bancari

    Il pegno omnibus, una garanzia reale atipica

    Il pegno omnibus, una garanzia reale atipica

    Il pegno rappresenta, per eccellenza, lo strumento attraverso il quale il creditore può tutelare in modo incisivo le proprie ragioni, gravando su...

    Pubblicato 6 ore fa
    • Leggi
    • 0
    La nullità dei contratti atipici di investimento “4YOU”: tra squilibrio contrattuale, asimmetria informativa e immeritevolezza

    La nullità dei contratti atipici di investimento “4YOU”: tra squilibrio contrattuale, asimmetria informativa e immeritevolezza

    La Suprema Corte, con la recente pronuncia n. 3679/2019, dichiara radicalmente nulli i contratti atipici di investimento 4YOU per non...

    Pubblicato 2 Dicembre 2020
    • Leggi
    • 0
    Contrasto all’usura ed interessi moratori: la soluzione delle Sezioni Unite

    Contrasto all’usura ed interessi moratori: la soluzione delle Sezioni Unite

    Cass. civ., Sez. Un., sentenza 18 settembre 2020, n. 19597, Pres. Mammone, Rel. Nazzicone Con ordinanza interlocutoria del 22 ottobre 2019, n...

    Pubblicato 9 Ottobre 2020
    • Leggi
    • 0
    I contratti finanziari, assicurativi e bancari ai tempi del coronavirus

    I contratti finanziari, assicurativi e bancari ai tempi del coronavirus

    Sommario: 1. Introduzione – 2. Normativa di riferimento – 3. La nuova disciplina introdotta dal decreto rilancio – 4. Conclusioni     1...

    Pubblicato 6 Giugno 2020
    • Leggi
    • 0
    Determinazione del tasso di interesse per relationem nei contratti bancari

    Determinazione del tasso di interesse per relationem nei contratti bancari

    Nella stipula di un contratto di conto corrente è necessario che l’istituto di credito consenta al cliente di essere edotto rispetto agli...

    Pubblicato 13 Settembre 2019
    • Leggi
    • 0
    La richiesta della documentazione alla banca da parte del cliente

    La richiesta della documentazione alla banca da parte del cliente

    Quando si intraprende un’azione nei confronti della Banca  è importante aver prima richiesto la documentazione necessaria (ove mancante)...

    Pubblicato 13 Giugno 2018
    • Leggi
    • 0
    Ammissibilità e rilevanza della c.d. usura sopravvenuta

    Ammissibilità e rilevanza della c.d. usura sopravvenuta

    Con l’entrata in vigore della legge n. 108 del 1996 è stato ridefinito il quadro complessivo del reato di usura previsto all’art. 644 del codice...

    Pubblicato 1 Maggio 2018
    • Leggi
    • 0
    Interessi ultra legali illegittimi in assenza di pattuizione scritta

    Interessi ultra legali illegittimi in assenza di pattuizione scritta

    La legge n. 154/1992 prima ed il D.lgs 385/1993 poi (T.U.B.) hanno ,previsto la obbligatorietà della forma scritta ad substantiam per i contratti...

    Pubblicato 4 Febbraio 2018
    • Leggi
    • 0
    Forma scritta, tra nullità di protezione ed abuso del diritto

    Forma scritta, tra nullità di protezione ed abuso del diritto

    In dottrina ormai da tempo si sostiene la progressiva consumerizzazione del diritto generale dei contratti, processo analogo alla...

    Pubblicato 27 Maggio 2017
    • Leggi
    • 0
    Validi i contratti bancari sottoscritti dal solo cliente

    Validi i contratti bancari sottoscritti dal solo cliente

    La recente (opinabile) pronuncia della Cass. civ. Sez. I, Sent. 24 marzo 2016, n. 5919, non scevra da profili di criticità, ha sancito la nullità...

    Pubblicato 23 Agosto 2016
    • Leggi
    • 0
    Cassazione, contratti bancari: nulli se firmati solo dal cliente

    Cassazione, contratti bancari: nulli se firmati solo dal cliente

    Deciso cambiamento di rotta della Cassazione. I contratti bancari contenenti la sola sottoscrizione del cliente e non anche quella della banca non...

    Pubblicato 19 Aprile 2016
    • Leggi
    • 0
    Anatocismo bancario vietato dal 1° gennaio 2014

    Anatocismo bancario vietato dal 1° gennaio 2014

    Tribunale di Roma, 20 ottobre 2015 a cura di Giacomo Romano Veniva chiesto al Tribunale di Roma di dichiarare illegittimo il comportamento della...

    Pubblicato 30 Dicembre 2015
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark