fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: criminalità organizzata

    Tag: criminalità organizzata

    CEDU: l’Italia condannata per la “terra dei fuochi”

    CEDU: l’Italia condannata per la “terra dei fuochi”

    di Michele Di Salvo La CEDU si è pronunciata di recente su un caso “italiano” in cui si discuteva dell’inerzia manifestata dallo Stato nel...

    Pubblicato 11 giorni fa
    • Leggi
    • 0
    L’impiego del captatore informatico nelle intercettazioni

    L’impiego del captatore informatico nelle intercettazioni

    Sommario: 1. Le prime pronunce – 1.1. Scurato: Cass. pen., sez. U., n. 26889, 1 luglio 2016 – 1.2.  Di Guardo e altri: Cass. pen....

    Pubblicato 12 Aprile 2020
    • Leggi
    • 0
    La prestazione medico-assistenziale nei confronti del latitante: i contorni di punibilità tra liceità, favoreggiamento ed associazione di stampo mafioso.

    La prestazione medico-assistenziale nei confronti del latitante: i contorni di punibilità tra liceità, favoreggiamento ed associazione di stampo mafioso.

    Sommario: 1. Introduzione – 2. Beneficiario della prestazione medica affiliato ad una associazione di tipo mafioso – 2.1 Criteri...

    Pubblicato 23 Luglio 2019
    • Leggi
    • 0
    Il diniego di iscrizione nella “White list” per pericolo di infiltrazioni mafiose

    Il diniego di iscrizione nella “White list” per pericolo di infiltrazioni mafiose

    Sommario: 1. Introduzione – 2. Il quadro normativo di riferimento – 3. Il sistema della “White list” e il diniego di...

    Pubblicato 8 Aprile 2019
    • Leggi
    • 0
    L’art. 512 bis c.p. tra difficoltà applicative e dubbi di costituzionalità

    L’art. 512 bis c.p. tra difficoltà applicative e dubbi di costituzionalità

    Sommario: 1. Introduzione – 2. Caratteristiche della fattispecie e classificazioni giurisprudenziali – 3. L’ipotesi del concorso...

    Pubblicato 20 Ottobre 2018
    • Leggi
    • 0
    Interdittiva antimafia, il semplice legame di parentela non dimostra contiguità alla criminalità organizzata

    Interdittiva antimafia, il semplice legame di parentela non dimostra contiguità alla criminalità organizzata

    T.A.R. Bari, sez. III, 16 luglio 2018, n. 1084 – Pres. Gaudieri, Est. Cocomile In sede di interdittiva antimafia il criterio del c.d. “più...

    Pubblicato 6 Agosto 2018
    • Leggi
    • 0
    Tra procacciamento di voti e associazione mafiosa: una rinnovata applicazione del “pactum sceleris”

    Tra procacciamento di voti e associazione mafiosa: una rinnovata applicazione del “pactum sceleris”

    1. Il nuovo reato di “scambio elettorale politico mafioso”. La struttura della fattispecie criminosa. L’art. 1 della L. 62/2014 mantiene...

    Pubblicato 23 Giugno 2018
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark