Potestà statutaria degli enti pubblici: natura, limiti e gerarchia nel sistema delle fonti
Sommario: 1. Statuto e potestà statutaria: profili generali – 2. La natura “costituzionale” dello Statuto nell’amministrazione indiretta – 3...
Pubblicato 2 giorni fa
Criminalità organizzata negli enti pubblici: diritto di accesso alle relazioni prefettizie
“Se per i futuri governanti troverai una condizione di vita migliore del potere, la tua città può diventare ben governata, perché sarà l’unica in...
Pubblicato 10 Aprile 2020
La responsabilità civile dello Stato e degli enti pubblici per il fatto illecito dei propri dipendenti
L’articolo 28 Cost. recita: “i funzionari e dipendenti dello Stato e degli enti pubblici sono direttamente responsabili, secondo le...
Pubblicato 11 Febbraio 2020
Le società pubbliche – D.Lgs. n. 175/2016 e il correttivo del 2017
1. Premessa Il fenomeno delle società pubbliche[1] sottende l’attuale dibattito sul rapporto tra diritto pubblico e diritto privato, ossia...
Pubblicato 26 Aprile 2018
Le Società a partecipazione pubblica e la responsabilità degli amministratori
L’ordinamento amministrativo non delinea una concezione unitaria di ente pubblico, al contrario contempla una serie di definizioni, tra loro...
Pubblicato 1 Novembre 2016