Training AI: foto con copyright utilizzabili anche senza consenso ma solo per ricerca e da Onlus
di Michele Di Salvo Abstract. Il Tribunale di Amburgo ammette l’uso di immagini protette dal diritto d’autore per addestrare un sistema di...
Recidiva e polizia predittiva: i limiti dell’AI Act e le linee guida al regolamento
di Michele Di Salvo In occasione della piena efficacia dei Capi I e II del regolamento comunitario della Intelligenza artificiale (AI Act: in...
AI di Meta legge il pensiero: rischi e scenari etici
L’AI di Meta può leggere il pensiero. Limiti e problemi di uno sviluppo incontrollato delle neurotecnologie. di Michele Di Salvo Meta AI ha...
Tecnologia e algoritmo nel procedimento amministrativo: tra progresso e principi
La tecnologia si evolve con il progredire della società, o – per dirla con un pizzico di ironia – è la società che rincorre, talvolta...
OpenAI vs. DeepSeek: quando le AI si accusano tra loro di violazione del copyright
di Michele Di Salvo DeepSeek è arrivata come meteorite nel mondo dell’intelligenza artificiale e ha scosso il mercato, ma OpenAI non ci sta e...
Quando la discriminazione della PA proviene dall’AI: un caso inglese
di Michele Di Salvo Nel Regno Unito il sistema di AI che rileva le frodi sui sussidi è discriminante: il programma di apprendimento automatico...
Intelligenza artificiale: lo stato della legislazione
“Se l’IA non è controllata e guidata in modo equo e sostenibile, può esacerbare i problemi sociali, dai pregiudizi alla...
Perché Elon Musk fa tremare i diritti sulla privacy
“La privacy non è qualcosa di separato dal rispetto e dalla dignità umana” Cuoco di Tim [1] “Devi lottare per la tua privacy o la perdi” Erik...
L’intelligenza artificiale e i risvolti nel diritto penale
La tematica relativa all’intelligenza artificiale è al centro del dibattito da diversi anni ma è negli ultimi tempi, con l’approvazione di un DDL...
L’intelligenza artificiale al servizio dei sistemi giuridici
L’Arabia Saudita introduce il dispositivo di traduzione potenziato ”Turjman” di Michele Di Salvo In un’iniziativa volta a...
L’impiego della IA nei processi parlamentari
Una prima disamina critica di Michele Di Salvo Attualmente l’Intelligenza Artificiale si è affermata in diversi settori della società ed una...
L’Intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione, una nuova opportunità
Sommario: Premessa – 1. Le possibili applicazioni nella pianificazione e nella gestione delle emergenze – 2. La Gestione dei Servizi...