
Mediazione familiare: uno strumento utile (ma quanto conosciuto?) per gestire i conflitti familiari
Sommario: 1. La mediazione familiare: uno strumento per ricostruire il dialogo e per proteggere i figli – 2. Quando è particolarmente indicata e...

Mediazione familiare e il divieto in caso di violenza: cosa accadrebbe se divenisse obbligatoria?
Abstract. La mediazione familiare nell’ordinamento italiano si è affermata progressivamente come uno strumento complementare alla giustizia...

Condotte offensive e ingiurie durante la mediazione familiare: cosa si rischia?
Sommario: Introduzione – 1. I principi e le regole di condotta alla base della mediazione familiare – 2. Le conseguenze giuridiche dell’uso di...

Casa familiare e mediazione nelle coppie di fatto con figli
Sommario: 1. La casa familiare: da questione patrimoniale a spazio relazionale – 2. La casa familiare: da questione patrimoniale a spazio...

Mediazione familiare e animali domestici nella separazione
La mediazione familiare, in America e in Europa da diverso tempo, mentre in Italia più recentemente, sta divenendo uno strumento sempre più idoneo...

Nonni e mediazione familiare: quando e come partecipano
Sommario: 1. Il diritto dei minori a mantenere rapporti con gli ascendenti – 2. Come può avvenire la partecipazione dei nonni agli incontri? – 3...

Mediazione familiare obbligatoria dopo la Riforma Cartabia
Nonostante sia oramai noto anche ai non operatori di sistema che la mediazione, soprattutto quella familiare, abbia dopo la Riforma Cartabia...

La mediazione familiare telematica: normativa e funzionamento
Sommario: 1. Nascita e normativa – 2. Caratteristiche e funzionamento – 3. Opportunità e criticità della digitalizzazione del percorso 1...

Figli in mediazione familiare: benefici e criticità
Il coinvolgimento dei bambini negli incontri di mediazione è una delle questioni più controverse in materia di mediazione familiare. Premettendo...

Riservatezza nella Mediazione Familiare: limiti, obblighi e casi di decadenza
Sommario: 1. Le fonti normative – 2. Ma in che modo le parti vengono a conoscenza di questo diritto-dovere di riservatezza e cosa accade se non lo...

Quali sono i benefici e i rischi del coinvolgimento diretto dei figli nella mediazione familiare?
Sommario: 1. Premesse generali – 2. Le correnti di pensiero – 3. Rischi e benefici del coinvolgimento dei figli – 4. Conclusioni Abstract...

Mediazione familiare: cosa fare se la dispone il giudice
Sommario: 1. Premessa – 2. Le fonti normative – 3. L’incontro informativo: che cos’è e come si conclude 1. Premessa Nonostante la...



