Riservatezza nella Mediazione Familiare: limiti, obblighi e casi di decadenza
Sommario: 1. Le fonti normative – 2. Ma in che modo le parti vengono a conoscenza di questo diritto-dovere di riservatezza e cosa accade se non lo...
Quali sono i benefici e i rischi del coinvolgimento diretto dei figli nella mediazione familiare?
Sommario: 1. Premesse generali – 2. Le correnti di pensiero – 3. Rischi e benefici del coinvolgimento dei figli – 4. Conclusioni Abstract...
Mediazione familiare: cosa fare se la dispone il giudice
Sommario: 1. Premessa – 2. Le fonti normative – 3. L’incontro informativo: che cos’è e come si conclude 1. Premessa Nonostante la...
La mediazione familiare: uno strumento anche per le coppie senza figli
Sebbene la mediazione familiare sia conosciuta principalmente come strumento cui ricorrere se si è una coppia di fatto o sposata con uno o più...
Profili di diritto processuale alla luce della Riforma Cartabia nel contesto della c.d. “violenza assistita”
Un’acuita attenzione alla persona del minore vittima di maltrattamenti intrafamiliari si evince dalle recenti disposizioni di riforma ai codici di...
La mediazione familiare: costi e ausilio dello Stato
Sommario: 1. I costi della mediazione familiare – 2. La mediazione familiare gratuita – 3. La riduzione dei costi della mediazione...