Legittimo il termine di 12 mesi per l’annullamento in autotutela ex art. 21-nonies L. 241/1990
Commento a Corte costituzionale n. 88/2025Sommario: 1. Premessa: l’autotutela decisoria e la perenne tensione tra jus poenitendi e affidamento –...
Pubblicato 6 ore fa
Sull’annullamento del provvedimento amministrativo
Sull’annullamento del provvedimento amministrativo. Una lettura sistemica e critica degli articoli 21 octies e nonies della legge 241/90 Per...
Pubblicato 19 Ottobre 2023
La legittimazione ad agire ex lege dell’AGCM e dell’ANAC
La legittimazione ad agire è, insieme all’interesse a ricorrere, una condizione dell’azione, la cui sussistenza è necessaria, oltre a quella dei...
Pubblicato 16 Marzo 2021
Riserva di legge e sindacabilità degli atti amministrativi giurisdizionali
La riserva di legge è il primo dei corollari del principio di legalità, ex art 25, secondo comma Cost. Secondo questa norma, infatti, nessuno può...
Pubblicato 11 Giugno 2018
Interesse legittimo e sindacato giurisdizionale sui provvedimenti discrezionali
Il moderno diritto amministrativo nasce con l’evoluzione del concetto di interesse legittimo. Emblematico in tal senso il “che si arrenda!” di...
Pubblicato 16 Novembre 2016