Concorso Magazzinieri Federico II: escluso per esperienza atipica, l’avv. Romano vince
Nel marasma delle esclusioni concorsuali a colpi di formalismi contrattuali, il T.A.R. Campania – Napoli, Sez. I, con decreto presidenziale, ha...
Pubblicato 12 giorni fa
La violazione del principio di anonimato è sempre causa di annullamento. O no?
Uno dei principi cardine nella gestione delle procedure concorsuali è quello della garanzia dell’anonimato, corollario del principio di...
Pubblicato 29 giorni fa
Decreto PA 2025 è legge: votata la fiducia sul decreto pubbliche amministrazioni anche al Senato
Sommario: 1. Sospensione della norma “taglia-idonei” per le graduatorie approvate negli anni 2024 e 2025, nonché per le graduatorie di...
Pubblicato 8 Maggio 2025
Principio di anonimato, imparzialità e contestualità della selezione pubblica
Ciascuna Amministrazione ha il compito di garantire l’osservanza del cd. “principio dell’anonimato” impedendo il riconoscimento dei candidati da...
Pubblicato 21 Ottobre 2019
CONCORSI PUBBLICI: legittimo il bando che prevede una concreta esperienza lavorativa
Cass. Civ., Sez. Lavoro, 19 ottobre 2015, n. 21057 a cura di Rita Mazzacano La Suprema Corte con la sentenza in esame, si è espressa su una...
Pubblicato 30 Ottobre 2015