fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: STABILE ORGANIZZAZIONE

    Tag: STABILE ORGANIZZAZIONE

    CGUE, 13.06.24, causa C-533/22 (Adient). Per la stabile organizzazione ai fini IVA non basta la qualifica di controllata dell’entità

    CGUE, 13.06.24, causa C-533/22 (Adient). Per la stabile organizzazione ai fini IVA non basta la qualifica di controllata dell’entità

    Sommario: 1. Stabile organizzazione nella prassi internazionale – 2. Differenze tra stabile organizzazione ai fini dell’IVA e delle imposte...

    Pubblicato 10 Ottobre 2024
    • Leggi
    • 0
    La stabile organizzazione “occulta”

    La stabile organizzazione “occulta”

    Dopo aver enunciato in un precedente articolo le caratteristiche essenziali della stabile organizzazione nel comparto IVA, vediamo ora brevemente...

    Pubblicato 1 Febbraio 2022
    • Leggi
    • 0
    La stabile organizzazione ai fini IVA

    La stabile organizzazione ai fini IVA

    La soggettività passiva IVA di un soggetto estero all’interno del territorio nazionale si può concretizzare, oltre che con gli strumenti della...

    Pubblicato 14 Dicembre 2021
    • Leggi
    • 0
    Stabile organizzazione: principi nazionali ed internazionali

    Stabile organizzazione: principi nazionali ed internazionali

    Per stabile organizzazione si intende una sede fissa di affari per mezzo della quale l’impresa non residente esercita, in tutto o in parte, la sua...

    Pubblicato 13 Maggio 2020
    • Leggi
    • 0
    L’elusione fiscale nell’era 2.0

    L’elusione fiscale nell’era 2.0

    È l’era 2.0, dell’avvento della new economy e della digitalizzazione, nuove imprese sono penetrate nei mercati nazionali senza la necessità di...

    Pubblicato 7 Ottobre 2017
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark