Il pane quotidiano tra Scrittura e Diritto
«O Dio, che affidi al lavoro dell’uomo le risorse del Creato, fa’ che non manchi il pane sulla mensa dei Tuoi figli, e risveglia in...
Pubblicato 6 Agosto 2024
Pignoramento della pensione o dello stipendio e sopravvenuto fallimento del debitore
Sommario: Premessa – 1. Principi generali – 2. La fattispecie del pignoramento della pensione o dello stipendio in caso di sopravvenuto...
Pubblicato 2 Ottobre 2020
Si può ammettere alla procedura di liquidazione del patrimonio il debitore privo di beni, ma che percepisce uno stipendio?
In premessa va specificato che la norma sulla liquidazione del patrimonio (art.14-ter L.n.3/2012) prevede che il debitore in stato di...
Pubblicato 31 Luglio 2020
I limiti del pignoramento di pensioni e stipendi
La Corte Costituzionale, intervenuta sul delicato tema riguardante la legittimità costituzionale dell’art. 545 c.p.c., nella parte in cui...
Pubblicato 7 Ottobre 2016
Infortuni sul lavoro, no all’indennità per inabilità al lavoro per i dipendenti statali
Per i dipendenti statali è esclusa l’erogazione dell’indennità giornaliera per inabilità temporanea da parte dell’INAIL. Ciò in quanto gli stessi...
Pubblicato 10 Giugno 2016