Mancata comparizione del querelante e remissione tacita di querela
Il 23 giugno 2016 è stato chiesto alle Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione se potesse esser configurata come remissione tacita di...
Motu proprio “Come una madre amorevole”
Nuove norme per i casi di pedofilia nella Chiesa Cattolica Tra le cause gravi, canonicamente previste, per la rimozione dall’ufficio ecclesiastico...
Cassazione civile, sez. lav., 06 giugno 2011, n. 12209
Cassazione civile, sez. lav., 06 giugno 2011, n. 12209 In tema di previdenza forense, è coerente con la facoltà di optare per il sistema...
Cassazione civile, sez. II, 16 marzo 2016, n. 5209
Cassazione civile, sez. II, 16 marzo 2016, n. 5209 Poiché gli onorari spettanti all’avvocato per la redazione delle difese non sono dovuti...
Avviso di “annullamento bando di gara” banca dati giuridica Cassa Forense
Il 7 novembre 2015, la Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense pubblicava sulla GUUE un bando di gara per il servizio di banca dati...
Cass. Civ., sez. II, 11 maggio 2016, n. 9662
Cass. Civ., sez. II, 11 maggio 2016, n. 9662 In materia di compravendita immobiliare, del danno derivante all’acquirente dall’omesso rilievo di...
Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 9635/2016
Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 9635/2016 L’insulto del lavoratore rivolto nei confronti di un responsabile aziendale a lui...
Cass. civ, Sez. II, 25 febbraio 2016, n. 3751
Cass. civ, Sez. II, 25 febbraio 2016, n. 3751 Con la sentenza del 25 febbraio 2016, n. 3751, la Suprema Corte ha finalmente risolto, dopo oltre...
Tribunale Milano, sez. lav., 01 agosto 2014, n. 1515
Tribunale Milano, sez. lav., 01 agosto 2014, n. 1515 L’articolo 9 comma 1 della legge 276/97 prevede che per i giudici onorari permanga...
Il ne bis in idem nello spazio giuridico europeo ed internazionale
SOMMARIO: 1. Il ruolo della CEDU sul diritto nazionale. 2. Fonti del ne bis in idem. 3. Il concetto di idem factum nella giurisprudenza della...