Salvis Juribus Law Firm annuncia la nomina di un nuovo Professionista

Salvis Juribus Law Firm annuncia la nomina di un nuovo Professionista

Salvis Juribus Law Firm è uno studio legale innovativo ed indipendente, fondato dall’Avv. Giacomo Romano, che opera su tutto il territorio nazionale ed è in continua espansione. Lo Studio utilizza le nuove tecnologie per dedicare al Cliente più flessibilità ed un’assistenza h24.

Lo Studio si occupa – prevalentemente – di Concorsi Pubblici, Esami di Stato ed Esami d’Abilitazione, ma anche di Urbanistica ed Edilizia, Contratti Pubblici ed Appalti. La competenza e la passione dei Professionisti che ne fanno parte hanno reso in breve tempo la Law Firm uno dei massimi protagonisti nel panorama del diritto amministrativo italiano.

Siamo lieti di annunciare che lo Studio si allarga ancora arricchendosi, come da lettera di intenti, della professionalità dell’Avv. Salvatore Iacuzzo, noto per la efficiente gestione del contenzioso legato al recente concorso pubblico di Assistenti Giudiziari.

Il Professionista farà, quindi, parte del nostro Staff legale condividendo in pieno i nostri valori fondanti: innovazione, etica e tutela dei diritti.

L’Avv. Iacuzzo si occupa di diritto amministrativo ed, in particolare, di appalti e concorsi pubblici. Possiede un curriculum notevole avendo maturato esperienza all’interno della Pubblica Amministrazione rivestendo, nel tempo, incarichi di prestigio.

È cassazionista e fornisce assistenza nelle controversie davanti a tutti gli organi della giustizia amministrativa. All’interno della nostra struttura legale, si occuperà della gestione del contenzioso davanti al Consiglio di Stato.


Salvis Juribus – Rivista di informazione giuridica
Direttore responsabile Avv. Giacomo Romano
Listed in ROAD, con patrocinio UNESCO
Copyrights © 2015 - ISSN 2464-9775
Ufficio Redazione: redazione@salvisjuribus.it
Ufficio Risorse Umane: recruitment@salvisjuribus.it
Ufficio Commerciale: info@salvisjuribus.it
***
Metti una stella e seguici anche su Google News
The following two tabs change content below.
Salvis Juribus è la prima piattaforma online di legal social journalism che ti permette di scrivere articoli e guadagnare. L’iscrizione è gratuita e la tua retribuzione è basata su criteri meritocratici: i compensi, infatti, sono collegati al numero di utenti che leggono i tuoi contenuti. Più il tuo articolo è letto, più le tue possibilità di guadagno aumentano. Salvis Juribus non è solo una semplice piattaforma online, ma è una Rivista scientifica (ISSN: 2464-9775) che vanta un ampio network di cultori della materia giuridica. La presenza dell’ISSN consente di attribuire ai contributi presenti nella Rivista criteri di scientificità (L. 1/2009). La Rivista è, inoltre, inserita all’interno del portale ROAD patrocinato dall’UNESCO come portale scientifico open access. I contributi possono essere, quindi, presentati per la valutazione nei concorsi pubblici o in ambiente accademico.

Articoli inerenti

Risarcimento del danno da provvedimento illegittimo: nessun automatismo

Risarcimento del danno da provvedimento illegittimo: nessun automatismo

Nota a Consiglio di Stato, Sez. VI, 4 luglio 2025, n. 5803 Abstract. La recente sentenza del Consiglio di Stato, Sez. VI, n. 5803 del 4 luglio...

Ricorso Magazzinieri Federico II: il tirocinio vale, il TAR conferma l’ammissione

Ricorso Magazzinieri Federico II: il tirocinio vale, il TAR conferma l’ammissione

Un’altra vittoria firmata avv. Giacomo Romano. Con un ricorso tempestivo e puntuale, lo Studio ha ottenuto dal T.A.R. Campania – Napoli, Sez. I...

Ricorso 653 Agenti Polizia Penitenziaria: l’avv. Romano vince, ammessi gli over 28

Ricorso 653 Agenti Polizia Penitenziaria: l’avv. Romano vince, ammessi gli over 28

Ancora una volta, lo Studio Legale Salvis Juribus ha ottenuto un risultato dirompente nella storica battaglia contro le discriminazioni...

Il ruolo del RUP nella commissione giudicatrice degli appalti pubblici sopra soglia e la qualificazione del conflitto di interessi: analisi critica alla luce della Delibera ANAC n. 89/2025

Il ruolo del RUP nella commissione giudicatrice degli appalti pubblici sopra soglia e la qualificazione del conflitto di interessi: analisi critica alla luce della Delibera ANAC n. 89/2025

La Delibera ANAC n. 89 dell’11 marzo 2025, emessa a seguito di un’istanza di parere ex art. 220, comma 1, del d.lgs. n. 36/2023, affronta due...