fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: compravendita

    Tag: compravendita

    Il Far West delle recensioni online

    Il Far West delle recensioni online

    Le recensioni online alle strutture ricettive che siano alberghi o ristoranti, nate con le migliori intenzioni ovvero di dare segnalazioni sulla...

    Pubblicato 14 Gennaio 2025
    • Leggi
    • 0
    Actio quanti minoris: rimedi estimatori e vizi occulti

    Actio quanti minoris: rimedi estimatori e vizi occulti

    In tema di rimedi contro i vizi della ” res ” è tornata a pronunciarsi la Suprema Corte di Cassazione. Con ordinanza n. 1517 del...

    Pubblicato 29 Agosto 2023
    • Leggi
    • 0
    Trappola per topi. Le strategie dei commercianti per attrarre la clientela

    Trappola per topi. Le strategie dei commercianti per attrarre la clientela

    Introduzione. Siamo nel pieno dei saldi invernali, e il periodo carnevalesco, si sa, incentiva maggiormente i consumatori a rinnovare il proprio...

    Pubblicato 9 Febbraio 2023
    • Leggi
    • 0
    La nullità della compravendita immobiliare a seguito di insanabili difformità edilizie ed urbanistiche

    La nullità della compravendita immobiliare a seguito di insanabili difformità edilizie ed urbanistiche

    Sommario: 1. La nullità contrattuale nel Codice Civile – 2. La nullità urbanistica – 3. Gli interventi successivi alla costruzione...

    Pubblicato 21 Aprile 2022
    • Leggi
    • 0
    L’annullabilità del contratto e la prova del conflitto di interessi

    L’annullabilità del contratto e la prova del conflitto di interessi

    Sommario: 1. Premessa – 2. Svolgimento della causa – 3. La decisione del Tribunale – 4. Considerazioni – 4.1.1 Caratteri del conflitto di...

    Pubblicato 27 Dicembre 2021
    • Leggi
    • 0
    Condizione risolutiva di inadempimento nel contratto di compravendita

    Condizione risolutiva di inadempimento nel contratto di compravendita

    Sommario: 1. Premessa – 2. La tutela di carattere reale – 3. Il dibattito dottrinario e giurisprudenziale – 4. La condizione unilaterale –...

    Pubblicato 7 Settembre 2021
    • Leggi
    • 0
    La tutela dell’utilizzatore nel contratto di leasing finanziario: quale azione per i vizi del bene locato in mancanza di una clausola di collegamento?

    La tutela dell’utilizzatore nel contratto di leasing finanziario: quale azione per i vizi del bene locato in mancanza di una clausola di collegamento?

    Con sentenza n. 19785/2015 le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione sono intervenute in materia di leasing finanziario, al fine di...

    Pubblicato 16 Luglio 2021
    • Leggi
    • 0
    Compravendita immobiliare mediante il solo contratto preliminare? Criticità della sent. Cass. n. 12654/2020

    Compravendita immobiliare mediante il solo contratto preliminare? Criticità della sent. Cass. n. 12654/2020

    La presenza delle menzioni catastali sul contratto preliminare di compravendita immobiliare può anche non sussistere, potendo la relativa...

    Pubblicato 10 Novembre 2020
    • Leggi
    • 0
    Il riconoscimento e l’obbligazione di rimozione dei vizi nel contratto di vendita

    Il riconoscimento e l’obbligazione di rimozione dei vizi nel contratto di vendita

    La compravendita, ai sensi dell’art. 1470 c.c., è il contratto avente per oggetto il trasferimento del diritto di proprietà o di un altro diritto...

    Pubblicato 2 Agosto 2020
    • Leggi
    • 0
    Il principio consensualistico nella compravendita e nell’appalto

    Il principio consensualistico nella compravendita e nell’appalto

    * Tema estratto nel concorso per Magistrato Ordinario indetto con d.m. 31.5.2017 Svolgimento a cura dell’Avv. Enrico Cappai Premessa. Questo...

    Pubblicato 23 Marzo 2019
    • Leggi
    • 0
    Esposizione di merce “contraffatta”: la qualificazione penalistica

    Esposizione di merce “contraffatta”: la qualificazione penalistica

    Il reato di frode nell’esercizio del commercio è previsto e punito dall’art. 515c.p., in base al quale chiunque, nell’esercizio di una...

    Pubblicato 2 Giugno 2017
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark