fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: tipicità

    Tag: tipicità

    Le Sezioni Unite, di recente: il dolo specifico del furto può essere qualunque vantaggio anche di natura non patrimoniale perseguito dall’autore

    Le Sezioni Unite, di recente: il dolo specifico del furto può essere qualunque vantaggio anche di natura non patrimoniale perseguito dall’autore

    La  sentenza del 12 ottobre 2023, n. 41570, partendo dall’analisi del delitto di cui all’art. 624-bis c.p., ha perimetrato la nozione...

    Pubblicato 25 Febbraio 2024
    • Leggi
    • 0
    Le garanzie fondamentali: ultimi baluardi del “nemico” per eccellenza, il tifoso violento

    Le garanzie fondamentali: ultimi baluardi del “nemico” per eccellenza, il tifoso violento

    Cass. Pen., Sez. III, 17 dicembre 2020, n. 6171 Sommario: 1. Introduzione – 2. Il fatto – 3. Il Daspo e le libertà fondamentali: la...

    Pubblicato 14 Novembre 2021
    • Leggi
    • 0
    L’attività amministrativa alla luce del principio di legalità e l’autonomia contrattuale della pubblica amministrazione

    L’attività amministrativa alla luce del principio di legalità e l’autonomia contrattuale della pubblica amministrazione

    Sommario: 1. Il principio di legalità e l’attività amministrativa – 2. L’attività privatistica posta in essere dalla PA – 3...

    Pubblicato 8 Marzo 2021
    • Leggi
    • 0
    La proprietà eterna: analisi e decadimento di un dogma assoluto

    La proprietà eterna: analisi e decadimento di un dogma assoluto

    Sommario: 1. Premessa – 2. Il diritto di proprietà e i diritti reali minori: dall’età liberale all’art.42 Cost. – 3. La...

    Pubblicato 8 Giugno 2020
    • Leggi
    • 0
    Tipicità e numero chiuso dei diritti reali: la configurabilità della servitù di parcheggio (Cass. civ., sez. II, 18/03/2019, n. 7561)

    Tipicità e numero chiuso dei diritti reali: la configurabilità della servitù di parcheggio (Cass. civ., sez. II, 18/03/2019, n. 7561)

    Nel nostro ordinamento la summa divisio tra diritti reali e diritti obbligatori si basa innanzitutto sul fatto che i primi, in quanto assoluti...

    Pubblicato 1 Maggio 2020
    • Leggi
    • 0
    Superamento o temperamento del “numerus clausus” e della tipicità dei diritti reali? Punti di contatto e differenze con i diritti obbligatori

    Superamento o temperamento del “numerus clausus” e della tipicità dei diritti reali? Punti di contatto e differenze con i diritti obbligatori

    Sommario: 1. Diritti reali e diritti di obbligatori: differenze e punti di contatto – 1.1 Premessa – 1.2 Origine ed evoluzione...

    Pubblicato 26 Aprile 2020
    • Leggi
    • 0
    L’illiceità della causa nel contratto in frode alla legge

    L’illiceità della causa nel contratto in frode alla legge

    Lungamente si è discusso (e ancora si discute) circa la reale portata giuridica della causa del contratto. Dottrina e giurisprudenza (Cassazione...

    Pubblicato 22 Gennaio 2018
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark