Risarcimento del danno da provvedimento illegittimo: nessun automatismo
Nota a Consiglio di Stato, Sez. VI, 4 luglio 2025, n. 5803 Abstract. La recente sentenza del Consiglio di Stato, Sez. VI, n. 5803 del 4 luglio...
Ricorso Magazzinieri Federico II: il tirocinio vale, il TAR conferma l’ammissione
Un’altra vittoria firmata avv. Giacomo Romano. Con un ricorso tempestivo e puntuale, lo Studio ha ottenuto dal T.A.R. Campania – Napoli, Sez. I...
Ricorso 653 Agenti Polizia Penitenziaria: l’avv. Romano vince, ammessi gli over 28
Ancora una volta, lo Studio Legale Salvis Juribus ha ottenuto un risultato dirompente nella storica battaglia contro le discriminazioni...
Il ruolo del RUP nella commissione giudicatrice degli appalti pubblici sopra soglia e la qualificazione del conflitto di interessi: analisi critica alla luce della Delibera ANAC n. 89/2025
La Delibera ANAC n. 89 dell’11 marzo 2025, emessa a seguito di un’istanza di parere ex art. 220, comma 1, del d.lgs. n. 36/2023, affronta due...
Emersione del lavoro irregolare e preclusioni penali: il principio tempus regit actum
T.A.R. Puglia, Lecce, Sez. III, 22 luglio 2025, n. 1287 «La domanda/dichiarazione di emersione del rapporto di lavoro subordinato irregolare trova...
Cambiamento climatico: il diritto che si intreccia con la transizione ecologica
Sommario: 1. La responsabilità civile in materia ambientale – 2. La responsabilità amministrativa – 3. Nuove prospettive di responsabilità – 4...
Straordinari non dovuti ai titolari di PO: condanna della Corte dei Conti Umbria
Sommario: Premessa – 1. Il perimetro normativo: straordinario e PO – 2. Prescrizione e dolo: quando decorre il termine? – 3. L’impossibilità della...
Certificazioni tecniche e limiti del soccorso istruttorio nelle gare pubbliche
T.A.R. Firenze, sez. III, 17 luglio 2025, n. 1397 “La attestazione allegata alla offerta presentata da Hitech si riferisce infatti ad uno...
Obbligo di motivazione negli esami forensi: il contrasto giurisprudenziale
avv. Eugenio Catania e avv. Flavia Cascino Sommario: 1. Introduzione – 2. Il Quadro Normativo di Riferimento – 2.1 L’Art. 3 della...
Il nuovo codice della strada: il groviglio sui monopattini elettrici e le novità in arrivo
Sommario: Premessa – 1. Il velocipede è un veicolo? – 2. Il monopattino elettrico: inquadramento normativo, assicurazione e uso del casco – 3. La...
Accesso agli atti a fini difensivi e annullamento in autotutela
TAR Lazio, sez. IV-Quater, 21 luglio 2025, n. 14506 «Il rimedio previsto degli artt. 22 e ss. della Legge n. 241/1990 e ss.mm. – con il...
L’intelligenza artificiale negli studi legali: un caso inglese
di Michele Di Salvo Il 6 maggio 2025, la Solicitors Regulation Authority (SRA) britannica ha autorizzato Garfield.Law Ltd titolare di Garfield AI...