Consiglio Nazionale Forense, sentenza n. 142 depositata il 24 settembre 2015 – Presidente Perfetti – Segretario Marcherin

Consiglio Nazionale Forense, sentenza n. 142 depositata il 24 settembre 2015 – Presidente Perfetti – Segretario Marcherin

La pubblicità informativa dell’avvocato deve essere svolta con modalità che non siano lesive della dignità e del decoro.

Dunque, è da ritenersi deontologicamente vietata una pubblicità indiscriminata così come una proposta commerciale che offra servizi professionali a costi molto bassi ovvero determinati forfettariamente senza alcuna proporzione all’attività svolta.


Salvis Juribus – Rivista di informazione giuridica
Direttore responsabile Avv. Giacomo Romano
Listed in ROAD, con patrocinio UNESCO
Copyrights © 2015 - ISSN 2464-9775
Ufficio Redazione: redazione@salvisjuribus.it
Ufficio Risorse Umane: recruitment@salvisjuribus.it
Ufficio Commerciale: info@salvisjuribus.it
***
Metti una stella e seguici anche su Google News

Articoli inerenti

La mediazione familiare telematica: normativa e funzionamento

La mediazione familiare telematica: normativa e funzionamento

Sommario: 1. Nascita e normativa – 2. Caratteristiche e funzionamento – 3. Opportunità e criticità della digitalizzazione del percorso   1...

Qualificazione con riserva delle stazioni appaltanti: la delibera ANAC n. 143/2025

Qualificazione con riserva delle stazioni appaltanti: la delibera ANAC n. 143/2025

Sommario: 1. Introduzione – 2. La qualificazione con riserva: la delibera ANAC n. 143/2025 – 3. Il limite temporale e l’effetto decadenziale – 4...

Figli in mediazione familiare: benefici e criticità

Figli in mediazione familiare: benefici e criticità

Il coinvolgimento dei bambini negli incontri di mediazione è una delle questioni più controverse in materia di mediazione familiare. Premettendo...

Cassazione 2025: il mutuo solutorio è titolo esecutivo

Cassazione 2025: il mutuo solutorio è titolo esecutivo

Nota a Cass. Civ., SS.UU., 5 marzo 2025, n. 5841   Abstract. Il presente contributo ha ad oggetto una recentissima sentenza della Cassazione...