T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. I, 3 novembre 2016, n. 1444

T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. I, 3 novembre 2016, n. 1444

La legge n. 247/2012 non riproduce la previsione contenuta nel previgente art. 22, comma 5, della R.D. n. 1578/1933 relativamente alla fungibilità tra membri titolari e membri supplenti, secondo la quale “….I supplenti intervengono nella commissione e nelle sottocommissioni in sostituzione di qualsiasi membro effettivo”. Tale circostanza induce a ritenere che il legislatore abbia inteso far venir meno il principio di fungibilità tra membri effettivi e membri supplenti indipendentemente dalla qualifica professionale ricoperta.


Salvis Juribus – Rivista di informazione giuridica
Direttore responsabile Avv. Giacomo Romano
Listed in ROAD, con patrocinio UNESCO
Copyrights © 2015 - ISSN 2464-9775
Ufficio Redazione: redazione@salvisjuribus.it
Ufficio Risorse Umane: recruitment@salvisjuribus.it
Ufficio Commerciale: info@salvisjuribus.it
***
Metti una stella e seguici anche su Google News

Articoli inerenti

Cambiamento climatico: il diritto che si intreccia con la transizione ecologica

Cambiamento climatico: il diritto che si intreccia con la transizione ecologica

Sommario: 1. La responsabilità civile in materia ambientale – 2. La responsabilità amministrativa – 3. Nuove prospettive di responsabilità – 4...

Straordinari non dovuti ai titolari di PO: condanna della Corte dei Conti Umbria

Straordinari non dovuti ai titolari di PO: condanna della Corte dei Conti Umbria

Sommario: Premessa – 1. Il perimetro normativo: straordinario e PO – 2. Prescrizione e dolo: quando decorre il termine? – 3. L’impossibilità della...

Il Decreto Sicurezza dall’Europa all’Italia col rischio di eccesso di sicurezza

Il Decreto Sicurezza dall’Europa all’Italia col rischio di eccesso di sicurezza

Sommario: 1. Introduzione – 2. La situazione europea – 3. Decreto Sicurezza – 4. Conclusioni1. Introduzione  Il governo Meloni...