Tribunale di Palermo, ordinanza del 10 maggio 2016

Tribunale di Palermo, ordinanza del 10 maggio 2016

Tribunale di Palermo, ordinanza del 10 maggio 2016

Il deposito in cancelleria in modo difforme dalla modalità telematica non produce la inammissibilità dell’atto processuale, ove lo stesso abbia comunque raggiunto lo scopo, ma consente l’adozione d rimedi processuali e ordinamentali di natura diversa.


Salvis Juribus – Rivista di informazione giuridica
Direttore responsabile Avv. Giacomo Romano
Listed in ROAD, con patrocinio UNESCO
Copyrights © 2015 - ISSN 2464-9775
Ufficio Redazione: redazione@salvisjuribus.it
Ufficio Risorse Umane: recruitment@salvisjuribus.it
Ufficio Commerciale: info@salvisjuribus.it
***
Metti una stella e seguici anche su Google News

Articoli inerenti

I dispositivi indossabili tra innovazione e diritto: opportunità e rischi nel mondo del lavoro

I dispositivi indossabili tra innovazione e diritto: opportunità e rischi nel mondo del lavoro

Sommario: 1. Introduzione – 2. Ambiti di utilizzo e sicurezza sul lavoro – 3. Salute, performance e limiti della sorveglianza – 4. Intelligenza...

Il ruolo del commercialista nella tutela dei dati personali: dal GDPR all’intelligenza artificiale

Il ruolo del commercialista nella tutela dei dati personali: dal GDPR all’intelligenza artificiale

Sommario: 1. Premessa – 2. Privacy e consulenza: una sinergia interdisciplinare – 3. L’audit privacy: anatomia di una verifica – 4. Sistemi di...

Quando un clic costa la borsa di studio: l’autoresponsabilità nell’era digitale secondo il T.A.R. Lazio

Quando un clic costa la borsa di studio: l’autoresponsabilità nell’era digitale secondo il T.A.R. Lazio

Sommario: 1. Il caso e la questione giuridica – 2. Il soccorso istruttorio generalizzato nel bando Lazio DiSCo – 3. L’autoresponsabilità del...