fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: D.Lgs. 36/2023

    Tag: D.Lgs. 36/2023

    Contratti attivi e affidamento nel rispetto dei principi del risultato, della fiducia e dell’accesso al mercato: verso una nuova stagione di legalità amministrativa

    Contratti attivi e affidamento nel rispetto dei principi del risultato, della fiducia e dell’accesso al mercato: verso una nuova stagione di legalità amministrativa

    La sentenza n. 764/2025 del TAR Lombardia, Sezione I di Brescia, rappresenta un contributo rilevante all’elaborazione giurisprudenziale in materia...

    Pubblicato 9 ore fa
    • Leggi
    • 0
    Le nuove soglie comunitarie degli appalti pubblici dal 1° gennaio 2026

    Le nuove soglie comunitarie degli appalti pubblici dal 1° gennaio 2026

    Pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 23 ottobre 2025, i Regolamenti delegati (UE) della Commissione del 22 ottobre 2025...

    Pubblicato 7 giorni fa
    • Leggi
    • 0
    Il ruolo del RUP nella commissione giudicatrice degli appalti pubblici sopra soglia e la qualificazione del conflitto di interessi: analisi critica alla luce della Delibera ANAC n. 89/2025

    Il ruolo del RUP nella commissione giudicatrice degli appalti pubblici sopra soglia e la qualificazione del conflitto di interessi: analisi critica alla luce della Delibera ANAC n. 89/2025

    La Delibera ANAC n. 89 dell’11 marzo 2025, emessa a seguito di un’istanza di parere ex art. 220, comma 1, del d.lgs. n. 36/2023, affronta due...

    Pubblicato 7 Settembre 2025
    • Leggi
    • 0
    Certificazioni tecniche e limiti del soccorso istruttorio nelle gare pubbliche

    Certificazioni tecniche e limiti del soccorso istruttorio nelle gare pubbliche

    T.A.R. Firenze, sez. III, 17 luglio 2025, n. 1397 “La attestazione allegata alla offerta presentata da Hitech si riferisce infatti ad uno...

    Pubblicato 25 Agosto 2025
    • Leggi
    • 0
    ANAC e PCP: ulteriore proroga per affidamenti fino a 5.000 euro

    ANAC e PCP: ulteriore proroga per affidamenti fino a 5.000 euro

    Sommario: 1. Introduzione – 2. La proroga utilizzo PCP fino al 31 dicembre 2024 – 3. La proroga utilizzo PCP fino al 30 giugno 2025 – 4...

    Pubblicato 1 Luglio 2025
    • Leggi
    • 0
    Qualificazione con riserva delle stazioni appaltanti: la delibera ANAC n. 143/2025

    Qualificazione con riserva delle stazioni appaltanti: la delibera ANAC n. 143/2025

    Sommario: 1. Introduzione – 2. La qualificazione con riserva: la delibera ANAC n. 143/2025 – 3. Il limite temporale e l’effetto decadenziale – 4...

    Pubblicato 3 Maggio 2025
    • Leggi
    • 0
    Lex specialis e soccorso istruttorio nei contratti pubblici

    Lex specialis e soccorso istruttorio nei contratti pubblici

    Consiglio di Stato, sez. III, 24 aprile 2025, n. 3547 di Riccardo Renzi La sentenza n. 3547/2025 del Consiglio di Stato affronta una complessa...

    Pubblicato 1 Maggio 2025
    • Leggi
    • 0
    Esercizio del potere sanzionatorio dell’Autorità in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti

    Esercizio del potere sanzionatorio dell’Autorità in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti

    Delibera ANAC n. 126 dell’11 marzo 2025 Sommario: 1. Premessa – 2. Le gravi violazioni e le fattispecie sanzionabili – 3. Il...

    Pubblicato 25 Aprile 2025
    • Leggi
    • 0
    La conservazione dell’equilibrio contrattuale

    La conservazione dell’equilibrio contrattuale

    L’art. 9 del Codice dei contratti pubblici[1] è dedicato al principio di “conservazione dell’equilibrio contrattuale[2]” e, come si evince dalla...

    Pubblicato 25 Marzo 2024
    • Leggi
    • 0
    Il RUP nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici

    Il RUP nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici

    Il RUP, nel Nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 36 del 31 marzo 2023), inalterato nell’acronimo ma cambia nome e identità; da...

    Pubblicato 21 Aprile 2023
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark