
I dispositivi indossabili tra innovazione e diritto: opportunità e rischi nel mondo del lavoro
Sommario: 1. Introduzione – 2. Ambiti di utilizzo e sicurezza sul lavoro – 3. Salute, performance e limiti della sorveglianza – 4. Intelligenza...

La diffamazione a mezzo radio e mezzi di comunicazione di massa
Profili critici tra diritto di cronaca, critica e satira nell’era digitale Autori avv. Eugenio Catania e avv. Flavia Cascino  ...

Condotte offensive e ingiurie durante la mediazione familiare: cosa si rischia?
Sommario: Introduzione – 1. I principi e le regole di condotta alla base della mediazione familiare – 2. Le conseguenze giuridiche dell’uso di...

Discriminazioni sanitarie verso persone transgender
Sommario: 1. Introduzione – 2. Identità di genere e diritto alla salute: un inquadramento costituzionale e sovranazionale – 3. La normativa...

IA e la responsabilità civile extra contrattuale
Intelligenza artificiale: la proposta di direttiva sulla responsabilità civile extra contrattuale di Michele Di Salvo La Commissione UE ha...

Il danno punitivo
Il danno punitivo (punitive demage) è un istituto giuridico estraneo al nostro ordinamento e tipico della tradizione di common law. Prima di...

ADAS: obbligo di introduzione e disciplina transitoria della guida semi-autonoma
Sommario: 1. La disciplina introdotta dal Regolamento (UE) n. 2019/2144 – 2. Definizione di ADAS e livelli standard SAE – 3. L’attuale...

Responsabilità civile: chi sbaglia paga, anche i magistrati?
Sommario: 1. Referendum del 1987 e Legge n. 117/1988 (cd. Legge Vassalli) – 2. La riforma introdotta dalla Legge n. 18/2015 – 3...

La responsabilità civile per danni al minore: a scuola, al parco giochi, in ludoteca
Premessa. Una questione estremamente interessante e dibattuta in campo giurisprudenziale oltre che in dottrina, è sicuramente il tema della...

Responsabilità del magistrato
Sommario: 1. Responsabilità disciplinare: Cass. civ., sez. U., sent. n. 7832 del 15 aprile 2020 – 1.1. Violazione dei doveri inerenti alla...

La responsabilità civile da illecito trattamento dei dati personali
Sommario: 1. La responsabilità civile cd. speciale nel prisma dell’art. 82 del GDPR – 2. Il nuovo principio di responsabilizzazione: la...

Consenso informato e onere probatorio (nota a Cass. Civ., Sez. III, 13 giugno 2019, n. 15867)
Sommario: Premessa – 1. Le circostanze fattuali – 2. Il principio di diritto: lo stato di necessità quale scriminante della...



