Assistenza tesi di laurea: come fare bella figura alla laurea

Assistenza tesi di laurea: come fare bella figura alla laurea

a cura di Salvis Juribus ad maiora!

C’è poco da fare: alla fine degli studi universitari bisogna scrivere la famigerata Tesi di Laurea.

Molto spesso, nella fase della preparazione del lavoro, si viene colti da un certo senso di smarrimento… un vero PANICO.

Strano? Assolutamente no! Semplicemente, nessuno si è degnato di indirizzarci o spiegarci su come prepararsi a questo fatidico momento!

Eppure, la Tesi potrebbe incidere molto sul nostro futuro professionale e facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro.

In quale materia o cattedra chiedere la Tesi?

Quale sarà il docente più disponibile?

Quale l’argomento più interessante per me?

…e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Ad maiora! risponderà a tutte queste domande e vi accompagnerà passo dopo passo nel percorso di preparazione della vostra Tesi di Laurea.

Il nostro team di collaboratori vi supporterà in ogni fase del lavoro a cominciare dalla ricerca bibliografica fino alla stesura completa dell’elaborato.

Cosa aspetti?

Consulta i nostri servizi e richiedi un preventivo gratuito!


Salvis Juribus – Rivista di informazione giuridica
Direttore responsabile Avv. Giacomo Romano
Listed in ROAD, con patrocinio UNESCO
Copyrights © 2015 - ISSN 2464-9775
Ufficio Redazione: redazione@salvisjuribus.it
Ufficio Risorse Umane: recruitment@salvisjuribus.it
Ufficio Commerciale: info@salvisjuribus.it
***
Metti una stella e seguici anche su Google News
The following two tabs change content below.
Salvis Juribus è la prima piattaforma online di legal social journalism che ti permette di scrivere articoli e guadagnare. L’iscrizione è gratuita e la tua retribuzione è basata su criteri meritocratici: i compensi, infatti, sono collegati al numero di utenti che leggono i tuoi contenuti. Più il tuo articolo è letto, più le tue possibilità di guadagno aumentano. Salvis Juribus non è solo una semplice piattaforma online, ma è una Rivista scientifica (ISSN: 2464-9775) che vanta un ampio network di cultori della materia giuridica. La presenza dell’ISSN consente di attribuire ai contributi presenti nella Rivista criteri di scientificità (L. 1/2009). La Rivista è, inoltre, inserita all’interno del portale ROAD patrocinato dall’UNESCO come portale scientifico open access. I contributi possono essere, quindi, presentati per la valutazione nei concorsi pubblici o in ambiente accademico.

Articoli inerenti

Ricorso Magazzinieri Federico II: il tirocinio vale, il TAR conferma l’ammissione

Ricorso Magazzinieri Federico II: il tirocinio vale, il TAR conferma l’ammissione

Un’altra vittoria firmata avv. Giacomo Romano. Con un ricorso tempestivo e puntuale, lo Studio ha ottenuto dal T.A.R. Campania – Napoli, Sez. I...

Ricorso 653 Agenti Polizia Penitenziaria: l’avv. Romano vince, ammessi gli over 28

Ricorso 653 Agenti Polizia Penitenziaria: l’avv. Romano vince, ammessi gli over 28

Ancora una volta, lo Studio Legale Salvis Juribus ha ottenuto un risultato dirompente nella storica battaglia contro le discriminazioni...

Concorso Magazzinieri Federico II: escluso per esperienza atipica, l’avv. Romano vince

Concorso Magazzinieri Federico II: escluso per esperienza atipica, l’avv. Romano vince

Nel marasma delle esclusioni concorsuali a colpi di formalismi contrattuali, il T.A.R. Campania – Napoli, Sez. I, con decreto presidenziale, ha...

Concorso 653 Agenti Polizia Penitenziaria: “vecchi” a 28 anni. Via al ricorso collettivo!

Concorso 653 Agenti Polizia Penitenziaria: “vecchi” a 28 anni. Via al ricorso collettivo!

È stato pubblicato un nuovo bando per il reclutamento di 653 allievi agenti della Polizia Penitenziaria, riservato esclusivamente al ruolo...