La crisi russo-ucraina ed il rischio di una terza guerra mondiale

La crisi russo-ucraina ed il rischio di una terza guerra mondiale

Negli ultimi mesi la Russia di Putin ha ammassato lungo il confine con l’Ucraina oltre 100.000 soldati, carri armati, missili e mezzi d’attacco. Il leader russo parla di semplice “esercitazione”. Ma il timore che si tratti della preparazione di un’invasione imminente è sempre più forte.

Perché Putin vuole invadere l’Ucraina?

L’Ucraina, fino al 1990, faceva parte dell’Impero Russo sovietico. E costituiva, assieme agli altri paesi del Patto di Varsavia (alleanze degli Stati sovietici) un “cuscinetto” fisico tra la Russia e i nemici della NATO (alleanza militare delle democrazie occidentali). Dopo lo scioglimento dell’Unione Sovietica tutti quei paesi che un tempo facevano parte del cosiddetto Impero russo sono passati dalla parte della Nato. Tutti, tranne l’Ucraina.

Da alcuni anni però l’Ucraina manifesta sempre più l’intenzione di aderire all’Unione Europea e alla NATO. E se questo accadesse la Russia si ritroverebbe con il nemico, ossia la NATO, sulla soglia di casa. Per questo motivo Putin, temendo l’adesione dell’Ucraina alla NATO, starebbe decidendo di invaderla con l’idea probabilmente di mettere a capo del Paese un governo fantoccio filo-russo.

Cosa fanno Stati Uniti ed Europa, ovvero la NATO?

Stati Uniti ed Europa, per far desistere Putin dall’attacco, hanno minacciato sanzioni economiche devastanti in caso di evasione. Tagliando cioè fuori la Russia dal commercio mondiale e causandone il probabile dissesto. Tuttavia l’Europa su questo fronte non è del tutto unita perché il 40% del nostro gas arriva proprio dalla Russia e, in caso di sanzioni, Putin potrebbe chiuderci i rubinetti.

Ci sarà una terza guerra mondiale?

Poiché l’Ucraina non fa parte della NATO, la NATO stessa non è tenuta a intervenire militarmente in sua difesa. Ma USA ed Europa stanno fornendo a Kiev (capitale ucraina) armi e sostegno economico per resistere all’invasione.

C’è spazio ancora per una soluzione pacifica?

I tentativi condotti fino a oggi si stanno rivelando fallimentari. E anzi secondo gli USA un attacco potrebbe arrivare già nelle prossime ore. Per questo motivo sia gli Stati Uniti che l’Italia, la Francia, la Germania, il Regno Unito e altri paesi stanno chiedendo ai propri cittadini in Ucraina di lasciare il Paese.


Salvis Juribus – Rivista di informazione giuridica
Direttore responsabile Avv. Giacomo Romano
Listed in ROAD, con patrocinio UNESCO
Copyrights © 2015 - ISSN 2464-9775
Ufficio Redazione: redazione@salvisjuribus.it
Ufficio Risorse Umane: recruitment@salvisjuribus.it
Ufficio Commerciale: info@salvisjuribus.it
***
Metti una stella e seguici anche su Google News
The following two tabs change content below.

Vittoria Petrolo

Capo Dipartimento Coordinamento in IPO- Sezione Italia at IPO- International Police Organization
Nata a Locri nel 1992 e cresciuta tra la costa ionica e quella tirrenica calabrese, finito il Liceo Scientifico ha intrapreso la strada della Giustizia e della Criminologia, frequentando la Facoltà di Giurisprudenza e dopo la Facoltà di Scienze Giuridiche per l'indirizzo Criminologia, Investigazioni, Sicurezza. Amante del sapere ha frequentato corsi di Psicologia Criminale e Analisi della Scena del Crimine, Security, ecc., ma ha frequentato anche corsi di Politica Forense, Criminologia e Criminalistica in vari ambiti. Fa parte da circa due anni della IACA -International Association of Crime Analysts ossia un’associazione pubblica di Analisti Criminali all’interno del Governo Americano, inoltre collabora in due grandi Organizzazioni ossia IPO- International Police Organization, di cui è Capo Dipartimento Coordinamento e nella CCIO- Counter Crime Intelligence Organization. Tramite queste ultime ha terminato il Master professionalizzante ‘Consulente Esperta in Scienze Forensi, Investigative, Criminologiche e Intelligence’ e attualmente deve terminare due Master di cui il primo è un Master biennale in 'Scienze Forensi e Criminologia' [presso La FSA -Forensic Science Academy (SA)] e presso la IPO invece deve terminare il Master in 'Military Intelligence & Terrorism'. Ha competenze anche in altri ambiti come ad esempio informatica, politica, amministrazione, finanza, ecc. Grazie alla sua poliedricità si diletta anche nel mondo della scrittura poiché “mettere nero su bianco” le sue competenze costituisce un’eccezionale valvola di sfogo.

Articoli inerenti