Cassazione civile, sez. II, 16 marzo 2016, n. 5209

Cassazione civile, sez. II, 16 marzo 2016, n. 5209

Cassazione civile, sez. II, 16 marzo 2016, n. 5209

Poiché gli onorari spettanti all’avvocato per la redazione delle difese non sono dovuti in relazione ad ogni singolo atto difensivo, non possono considerarsi scritti difensivi autonomi e distinti dalle comparse conclusionali le memorie, che costituiscono insieme la “redazione delle difese” cui si riferisce il punto 8 parte III – per le cause davanti al Tribunale – della tabella A allegata alla tariffa forense, sicché per le memorie non è dovuto un distinto onorario ma può solo stabilirsi un aumento dell’onorario corrisposto per la redazione della comparsa conclusionale.


Salvis Juribus – Rivista di informazione giuridica
Direttore responsabile Avv. Giacomo Romano
Listed in ROAD, con patrocinio UNESCO
Copyrights © 2015 - ISSN 2464-9775
Ufficio Redazione: redazione@salvisjuribus.it
Ufficio Risorse Umane: recruitment@salvisjuribus.it
Ufficio Commerciale: info@salvisjuribus.it
***
Metti una stella e seguici anche su Google News

Articoli inerenti

Mediazione familiare obbligatoria dopo la Riforma Cartabia

Mediazione familiare obbligatoria dopo la Riforma Cartabia

Nonostante sia oramai noto anche ai non operatori di sistema che la mediazione, soprattutto quella familiare, abbia dopo la Riforma Cartabia...

Operatività del principio di accessione e comunione ordinaria

Operatività del principio di accessione e comunione ordinaria

Il principio di accessione rappresenta uno dei cardini dell’ordinamento giuridico in materia di acquisto della proprietà a titolo originario. Nel...

La mediazione familiare telematica: normativa e funzionamento

La mediazione familiare telematica: normativa e funzionamento

Sommario: 1. Nascita e normativa – 2. Caratteristiche e funzionamento – 3. Opportunità e criticità della digitalizzazione del percorso   1...

Qualificazione con riserva delle stazioni appaltanti: la delibera ANAC n. 143/2025

Qualificazione con riserva delle stazioni appaltanti: la delibera ANAC n. 143/2025

Sommario: 1. Introduzione – 2. La qualificazione con riserva: la delibera ANAC n. 143/2025 – 3. Il limite temporale e l’effetto decadenziale – 4...