Il ciclo della performance negli enti locali: tra mito e realtà
Sommario: 1. I fondamenti normativi e le reciproche interdipendenze – 2. Il paradosso della coerenza – 3. Esperienze di integrazione virtuosa – 4...
Bilancio di previsione e DUP negli enti locali: è nato prima l’uovo o la gallina?
Il rapporto tra documenti contabili e di programmazione, con riferimento alle loro variazioni: un breve excursus sugli organi competenti...
Il principio di sussidiarietà nel diritto amministrativo
Sommario: 1. Introduzione – 2. La sussidiarietà orizzontale: riconoscimento costituzionale e funzione limitativa del pubblico – 3. La...
È ammissibile l’intervento in giudizio dei sindacati balneari a tutela dei gestori territoriali dei lidi
Sull’ammissibilità dell’intervento in giudizio degli enti territoriali, associazioni di categoria e sindacati balneari: illegittimo il diniego di...
Tra Stato e Regioni; gli Enti locali
Sommario: 1. I modelli di collocazione degli Enti locali- 2. Come si evolve il sistema in Italia, la nascita delle Regioni – 3. Lo Stato e...
Enti locali: la fondamentale differenza tra funzione di indirizzo politico e gestione amministrativa
Negli ultimi anni, la separazione tra la funzione di indirizzo politico e l’attività di gestione amministrativa negli Enti Locali è...
La riscossione delle entrate degli enti locali
Il panorama attuale della riscossione delle entrate degli enti locali è il risultato di un’evoluzione normativa complessa che ha avuto...
Dipendente pubblico cessato dal servizio e conferimento incarichi di consulenza
Costituisce una prassi, peraltro assai diffusa in diversi enti locali, l’avvalersi della prestazione d’opera da parte di ex dipendenti...
La responsabilità risarcitoria dell’Amministrazione da provvedimento favorevole
La responsabilità risarcitoria dell’Amministrazione Pubblica ha fondamento nell’art. 28 della Costituzione secondo il quale la responsabilità...
Contratti derivati e enti locali: il difficile equilibrio tra meritevolezza, aleatorietà, obblighi informativi, buona fede e finanza pubblica
Corte di Cassazione, Sez. Un., sent. 12 maggio 2020, n. 8770 Sommario: 1. Premessa – 2. Gli swaps e i contratti derivati: l’assenza di una nozione...
Tassa per l’occupazione del suolo pubblico: chi paga?
Sommario: 1. TOSAP: Inquadramento normativo – 2. Differenze tra TOSAP e COSAP – 3. I diversi orientamenti ermeneutici della Sezione tributaria...
Le fasi dell’entrata e della spesa nell’ambito della gestione del bilancio degli enti locali
La gestione del bilancio degli enti locali, nell’ordinamento giuridico italiano, è disciplinata dal Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs. n...