T.A.R. Lombardia, Milano, Sez. III, 10 febbraio 2016, n. 252

T.A.R. Lombardia, Milano, Sez. III, 10 febbraio 2016, n. 252

T.A.R. Lombardia, Milano, Sez. III, 10 febbraio 2016, n. 252

L’art. 46 della legge n. 247 del 2012 non rappresenta altro che una modalità di estrinsecazione del dovere di motivazione che comunque è richiesto unitamente all’espressione di un voto in forma puramente numerica; pertanto, se si può ritenere che fino all’entrata in vigore del predetto art. 46 non si può imporre quanto contenuto nello stesso, nondimeno non può ritenersi legittima la semplice apposizione di un voto numerico senza alcun altro indice in grado di chiarire, anche sinteticamente, le ragioni della specifica valutazione.


Salvis Juribus – Rivista di informazione giuridica
Direttore responsabile Avv. Giacomo Romano
Listed in ROAD, con patrocinio UNESCO
Copyrights © 2015 - ISSN 2464-9775
Ufficio Redazione: redazione@salvisjuribus.it
Ufficio Risorse Umane: recruitment@salvisjuribus.it
Ufficio Commerciale: info@salvisjuribus.it
***
Metti una stella e seguici anche su Google News

Articoli inerenti

L’assegno di mantenimento in favore del figlio

L’assegno di mantenimento in favore del figlio

Nelle situazioni di separazione o divorzio dei coniugi, è bene tenere in conto che la separazione avviene tra i coniugi stessi ma non dal figlio...

L’istituto della messa alla prova: una risposta di civiltà alla giustizia penale

L’istituto della messa alla prova: una risposta di civiltà alla giustizia penale

La giustizia, per sua natura, è un equilibrio delicato tra la necessità di sanzionare chi commette un reato e la fondamentale importanza di...

La nuova governance AML alla luce dell’Aml Package e della normativa sanction

La nuova governance AML alla luce dell’Aml Package e della normativa sanction

Sommario: 1. Premessa – 2. Introduzione – l’Esponente responsabile per l’antiriciclaggio – 3. La nuova Governance di cui al Regolamento UE...

Accordi prematrimoniali: reale validità o mera innovazione?

Accordi prematrimoniali: reale validità o mera innovazione?

L’accordo prematrimoniale è un contratto stipulato da due soggetti prima del matrimonio, con la volontà di stabilire l’assetto delle proprietà e...