P.A: una nuova “stagione” concorsuale

P.A: una nuova “stagione” concorsuale

E’ del 12 giugno la notizia in gazzetta ufficiale del D.P.C.M con il quale si autorizzano le assunzioni nelle pubbliche amministrazioni.

Il provvedimento della Presidenza del Consiglio, datato 24 aprile del corrente anno, si inserisce in quella nuova “stagione” concorsuale già da tempo annunciata. Il dato è molto positivo e giunge dopo un periodo di stagnazione che ha “provato” il paese.

Infatti il decreto pone fine al blocco del turn over e delle assunzioni che hanno comportato un invecchiamento del personale dipendente della PP.AA.

Il decreto precisa le amministrazioni interessate e i numeri delle unità previste nelle assunzioni. Il periodo di tempo interessato è quello del triennio 2018-2020.

Specificamente le amministrazioni ministeriali interessate sono le seguenti: Presidenza del Consiglio; Ministero dell’economia e delle finanze, Ministero della giustizia, Ministero dell’interno, Ministero dell’istuzione; Ministero dello sviluppo economico e Ministero dell’ambiente. Numerose sono anche le assunzioni che coinvolgeranno alcune degli enti pubblici statali quali INAIL e ARAN e l’agenzia per la sicurezza del volo. Infine, assunzioni riguarderanno anche l’Avvocatura dello Stato.


Salvis Juribus – Rivista di informazione giuridica
Direttore responsabile Avv. Giacomo Romano
Listed in ROAD, con patrocinio UNESCO
Copyrights © 2015 - ISSN 2464-9775
Ufficio Redazione: redazione@salvisjuribus.it
Ufficio Risorse Umane: recruitment@salvisjuribus.it
Ufficio Commerciale: info@salvisjuribus.it
***
Metti una stella e seguici anche su Google News

Articoli inerenti

Obbligo di motivazione negli esami forensi: il contrasto giurisprudenziale

Obbligo di motivazione negli esami forensi: il contrasto giurisprudenziale

avv. Eugenio Catania e avv. Flavia Cascino   Sommario: 1. Introduzione – 2. Il Quadro Normativo di Riferimento – 2.1 L’Art. 3 della...

Il nuovo codice della strada: il groviglio sui monopattini elettrici e le novità in arrivo

Il nuovo codice della strada: il groviglio sui monopattini elettrici e le novità in arrivo

Sommario: Premessa – 1. Il velocipede è un veicolo? – 2. Il monopattino elettrico: inquadramento normativo, assicurazione e uso del casco – 3. La...

Accesso agli atti a fini difensivi e annullamento in autotutela

Accesso agli atti a fini difensivi e annullamento in autotutela

TAR Lazio, sez. IV-Quater, 21 luglio 2025, n. 14506 «Il rimedio previsto degli artt. 22 e ss. della Legge n. 241/1990 e ss.mm. – con il...

L’intelligenza artificiale negli studi legali: un caso inglese

L’intelligenza artificiale negli studi legali: un caso inglese

di Michele Di Salvo Il 6 maggio 2025, la Solicitors Regulation Authority (SRA) britannica ha autorizzato Garfield.Law Ltd titolare di Garfield AI...