Corte d’appello di Catanzaro, sez. I Civile, decreto 4 – 18 dicembre 2015, n. 3405

Corte d’appello di Catanzaro, sez. I Civile, decreto 4 – 18 dicembre 2015, n. 3405

Corte d’appello di Catanzaro, sez. I Civile, decreto 4 – 18 dicembre 2015, n. 3405

Il principio di bigenitoriaità e il correlato affidamento dei figli ad entrambi i genitori è la prima soluzione che il giudice deve valutare nel caso di separazione della coppia, potendo, invece, disporsi l’affidamento esclusivo solo qualora l’affidamento condiviso contrasti con l’interesse dei figli.

Nell’esclusivo interesse dei figli, è stato escluso l’affidamento congiunto dei genitori e, nella prospettiva di recuperare il rapporto affettivo dei minori verso il padre, la cui figura era stata completamente allineata dalla madre con forti condizionamenti psicologici, è stato disposto, anche andando oltre a quelle che erano le istanze dei conviventi, un collocamento in via temporanea ad un centro di accoglienza, ritenendo che quest’ultimo fosse lo strumento più adeguato a recuperare gradualmente la relazione con il genitore.


Salvis Juribus – Rivista di informazione giuridica
Direttore responsabile Avv. Giacomo Romano
Listed in ROAD, con patrocinio UNESCO
Copyrights © 2015 - ISSN 2464-9775
Ufficio Redazione: redazione@salvisjuribus.it
Ufficio Risorse Umane: recruitment@salvisjuribus.it
Ufficio Commerciale: info@salvisjuribus.it
***
Metti una stella e seguici anche su Google News

Articoli inerenti

Genetica predittiva e figli su misura: il nuovo confine etico

Genetica predittiva e figli su misura: il nuovo confine etico

Sommario: 1. Una nuova frontiera della nascita programmata – 2. Il servizio: tra promessa scientifica e narrazione commerciale – 3. Il...

Il divieto di incatenamento delle biciclette tra decoro urbano e limiti del sindacato giurisdizionale

Il divieto di incatenamento delle biciclette tra decoro urbano e limiti del sindacato giurisdizionale

Sommario: 1. La cornice regolamentare e l’origine della controversia – 2. Le censure dell’associazione appellante – 3. Il perimetro del thema...

Il riconoscimento delle competenze acquisite nel volontariato: il Decreto 31 luglio 2025 tra formazione, cittadinanza e occupabilità

Il riconoscimento delle competenze acquisite nel volontariato: il Decreto 31 luglio 2025 tra formazione, cittadinanza e occupabilità

Abstract. Il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 31 luglio 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 248 del 24...

Il Girotondo di Fabrizio De André: chi salverà i bambini di oggi?

Il Girotondo di Fabrizio De André: chi salverà i bambini di oggi?

Fabrizio De André ha dedicato molte sue composizioni alla follia bellica, ma ve n’è una che, più di altre, continua a colpirci per quella miscela...