
Semestre filtro Medicina: una farsa. Aperte le preadesioni al ricorso collettivo
Il nuovo semestre filtro per l’accesso a Medicina, nato per sostituire il tradizionale test nazionale con una prova “più equa” e “meno...

Il nuovo semestre filtro per l’accesso a Medicina, nato per sostituire il tradizionale test nazionale con una prova “più equa” e “meno...

Sommario: 1. Una nuova frontiera della nascita programmata – 2. Il servizio: tra promessa scientifica e narrazione commerciale – 3. Il...

Sommario: 1. La cornice regolamentare e l’origine della controversia – 2. Le censure dell’associazione appellante – 3. Il perimetro del thema...

Abstract. Il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 31 luglio 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 248 del 24...
| Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy
Tribunale di Belluno, 11 gennaio 2016, n. 759
Tribunale di Belluno, 11 gennaio 2016, n. 759
La pubblicazione online di un post offensivo, non essendo possibile reperire all’interno dell’ordinamento una norma giuridica che consenta di estendere, in via analogica o interpretativa, alle pubblicazioni su Internet la disciplina prevista per la stampa ex art. 57 c.p., configura il reato di diffamazione nella forma di dolo eventuale di cui è responsabile il gestore del portale, il quale reso edotto, con conseguente accettazione, della offensività della pubblicazione decida di posticipare l’intervento di rimozione.