Tribunale di Taranto, Sez. II, 16 gennaio 2016, n. 127, Giud. Claudio Casarano

Tribunale di Taranto, Sez. II, 16 gennaio 2016, n. 127, Giud. Claudio Casarano

Tribunale di Taranto, Sez. II, 16 gennaio 2016, n. 127, Giud. Claudio Casarano

Proposto precetto fondato su assegno, il comportamento del debitore che non faccia seguire l’opposizione a precetto, peraltro seguito nella circostanza da pignoramento negativo, deve ritenersi che equivalga al tacito riconoscimento ex art. 215, n. 1, c.p.c.; con la conseguenza che nel successivo giudizio, introdotto con ricorso per decreto ingiuntivo fondato sullo stesso assegno, il disconoscimento dell’autenticità dell’assegno sollevato con la stessa opposizione a decreto ingiuntivo deve ritenersi inefficace.


Salvis Juribus – Rivista di informazione giuridica
Direttore responsabile Avv. Giacomo Romano
Listed in ROAD, con patrocinio UNESCO
Copyrights © 2015 - ISSN 2464-9775
Ufficio Redazione: redazione@salvisjuribus.it
Ufficio Risorse Umane: recruitment@salvisjuribus.it
Ufficio Commerciale: info@salvisjuribus.it
***
Metti una stella e seguici anche su Google News

Articoli inerenti

Corte Costituzionale: legittima la deroga per anzianità di servizio nei concorsi da vice ispettore

Corte Costituzionale: legittima la deroga per anzianità di servizio nei concorsi da vice ispettore

Sommario: 1. Il caso e la questione di costituzionalità – 2. Il significato della soglia di anzianità nel sistema dei concorsi pubblici – 3...

L’uso del cellulare all’esame di Stato tra proporzionalità e automatismi sanzionatori

L’uso del cellulare all’esame di Stato tra proporzionalità e automatismi sanzionatori

Sommario: 1. Il caso e la decisione – 2. La base legale del potere sanzionatorio – 3. Utilizzo del cellulare, prova e verbalizzazione – 4...

Quando l’intelligenza artificiale sbaglia, ma paga il cittadino

Quando l’intelligenza artificiale sbaglia, ma paga il cittadino

Sommario: 1. Il caso Hertz e la responsabilità degli algoritmi nell’economia automatizzata – 2. La trasparenza che si rovescia in abuso – 3...

I fratelli invisibili. Il ruolo dei “siblings” nella cura e nel diritto

I fratelli invisibili. Il ruolo dei “siblings” nella cura e nel diritto

Sommario: 1. La cura silenziosa dei fratelli – 2. Il vuoto normativo – 3. La cura che pesa sulla libertà – 4. Una questione di giustizia...