Tribunale di Torino, sez. I Civile, ordinanza 13 maggio 2016

Tribunale di Torino, sez. I Civile, ordinanza 13 maggio 2016

Tribunale di Torino, sez. I Civile, ordinanza 13 maggio 2016

La Cancelleria può forzare l’accettazione dell’atto depositato telematicamente nonostante l’errata indicazione del numero di ruolo. Tale accettazione non costituisce deposito effettivo dell’atto stesso ma comporta il suo mero inserimento nel fascicolo telematico.


Salvis Juribus – Rivista di informazione giuridica
Direttore responsabile Avv. Giacomo Romano
Listed in ROAD, con patrocinio UNESCO
Copyrights © 2015 - ISSN 2464-9775
Ufficio Redazione: redazione@salvisjuribus.it
Ufficio Risorse Umane: recruitment@salvisjuribus.it
Ufficio Commerciale: info@salvisjuribus.it
***
Metti una stella e seguici anche su Google News

Articoli inerenti

Il contratto pubblico come strumento di sostenibilità sociale: nuove frontiere tra concorrenza e tutela del lavoro

Il contratto pubblico come strumento di sostenibilità sociale: nuove frontiere tra concorrenza e tutela del lavoro

Abstract. Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023) segna una svolta nella funzione sociale dell’appalto, trasformandolo da...

Sul mandato di credito e sulla sua natura giuridica

Sul mandato di credito e sulla sua natura giuridica

Sommario: 1. Il mandato di credito. La nozione – 2. La natura giuridica del mandato di credito1. Il mandato di credito. La nozione Il...

IMU tra fratelli: la Cassazione annulla la solidarietà fiscale

IMU tra fratelli: la Cassazione annulla la solidarietà fiscale

Abstract. Con la sentenza n. 11097/2025, la Corte di Cassazione ha escluso la solidarietà passiva tra eredi in materia di IMU, affermando che...

Quando la sentenza viene inventata dall’A.I.: la responsabilità di giudici e avvocati

Quando la sentenza viene inventata dall’A.I.: la responsabilità di giudici e avvocati

di Michele Di Salvo Il presente articolo di commento trae spunto da due vicende: una italiana che coinvolge gli avvocati, ed una americana, che...