Tribunale Roma, sez. II, 13 gennaio 2016,  n. 583 – Lilia Papoff

Tribunale Roma, sez. II, 13 gennaio 2016, n. 583 – Lilia Papoff

Tribunale Roma, sez. II, 13 gennaio 2016,  n. 583 – Lilia Papoff

In caso di omessa o tardiva trasposizione, da parte del legislatore italiano, delle direttive comunitarie (nella specie, le direttive n. 75/362/Cee e n. 82/76/Cee, non autoesecutive, in tema di retribuzione della formazione dei medici specializzandi), sussiste il diritto degli interessati al risarcimento del danno da responsabilità per inadempimento di obbligazione “ex lege” dello Stato, che deve ritenersi di natura indennitaria, venendo in rilievo una condotta comunque non qualificabile come antigiuridica, se non nell’ambito dell’ordinamento europeo. (Nella specie, rilevato che il termine di prescrizione è quello decennale, il giudice ha dichiarato l’avvenuta prescrizione del diritto vantato).


Salvis Juribus – Rivista di informazione giuridica
Direttore responsabile Avv. Giacomo Romano
Listed in ROAD, con patrocinio UNESCO
Copyrights © 2015 - ISSN 2464-9775
Ufficio Redazione: redazione@salvisjuribus.it
Ufficio Risorse Umane: recruitment@salvisjuribus.it
Ufficio Commerciale: info@salvisjuribus.it
***
Metti una stella e seguici anche su Google News

Articoli inerenti

Tutela della concorrenza tradizionale e protezione da abusi nella Comunità Europea

Tutela della concorrenza tradizionale e protezione da abusi nella Comunità Europea

La tutela della concorrenza “classica” nel Mercato Unico europeo si regge ancora sull’antico pilastro degli artt. 101 e 102 TFUE: il divieto di...

“Il danno è servito”: la pausa negata, il lavoratore turnista e la presunzione che fa giurisprudenza

“Il danno è servito”: la pausa negata, il lavoratore turnista e la presunzione che fa giurisprudenza

Sommario: 1. Premessa – 2. Il caso concreto e le questioni giuridiche – 3. La motivazione della Corte di Cassazione – 4. Il valore sistemico della...

L’accessibilità come fondamento della democrazia digitale

L’accessibilità come fondamento della democrazia digitale

di Michele Di Salvo L’emanazione dell’European Accessibility Act e il recepimento italiano tramite il D.Lgs. 82/2022 si rivelano non già meri...

La mistake of law rule: una situazione affidante

La mistake of law rule: una situazione affidante

La “situazione affidante”, espressione coniata dal prof. Maurizio Lupoi, è un particolare atteggiarsi del negozio, che non individua una categoria...