Il responsabile del procedimento amministrativo (RPA) e il responsabile unico del procedimento (RUP)

Il responsabile del procedimento amministrativo (RPA) e il responsabile unico del procedimento (RUP)

Il Responsabile del Procedimento [Amministrativo], da adesso abbreviato in RPA, è stato introdotto dalla L. 241/1990 all’Art. 5. Il responsabile unico del procedimento (RUP) è stato introdotto dal Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 c.d. Codice dei Contratti Pubblici.

Assunto che, il RPA è inteso obbligatorio per ogni singolo procedimento in carico alla Pubblica Amministrazione e, attiene inoltre ai livelli essenziali delle prestazioni di cui all’articolo 117, secondo comma, lettera m), della Costituzione, il RUP è obbligatorio, in aggiunta al RPA, esclusivamente per quei procedimenti amministrativi disciplinati dal Codice degli Appalti; così possiamo interpretare il RUP come un sottotipo di RPA.

Il RUP, nominato dalla stazione appaltante, svolge tutti i compiti relativi alle procedure di programmazione, progettazione, affidamento ed esecuzione previste [unicamente] dal Codice degli Appalti (Art. 31 comma 3 del D.Lgs. 50/2016), necessariamente dovrà avere requisiti di professionalità specifici in relazione all’opera da compiersi (es. per i lavori e i servizi attinenti all’ingegneria e all’architettura il RUP deve essere un tecnico1) a differenza del RPA, nominato dal dirigente di ciascuna unità organizzativa, senza sottostare ai vincoli inerenti a specifiche professionalità come per il RUP; l’RPA si occuperà non solo di particolari procedimenti ma di tutti quelli attribuitigli (es. singolo procedimento specifico o una serie di categorie di procedimenti).

In base questi dettami e in relazione all’imprescindibilità del RPA nei procedimenti in carico alle Pubbliche Amministrazioni, esisteranno, quindi, procedimenti nei quali sarà previsto esclusivamente l’RPA e altri procedimenti in cui sarà nominato un RPA (con funzioni amministrative) e un RUP (con funzione tecniche); ciò non esclude che il ruolo di RPA e RUP sia ricoperto dalla stessa persona.

In conclusione, l’RPA, oltre che previsto dalla legge in ogni procedimento amministrativo, risulta preminente rispetto al RUP come indicato nelle liee guida dall’Agenzia Nazionale Anticorruzione2.

 

 

 

 

 

 


[1] Art. 31 comma 6 del D.Lgs. 50 del 18 aprile 2016 c.d. Codice degli Appalti.
[2] ANAC – Delibera n. 1007 del 11 ottobre 2017 “Linee guida n. 3, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50 , […].

Salvis Juribus – Rivista di informazione giuridica
Direttore responsabile Avv. Giacomo Romano
Listed in ROAD, con patrocinio UNESCO
Copyrights © 2015 - ISSN 2464-9775
Ufficio Redazione: redazione@salvisjuribus.it
Ufficio Risorse Umane: recruitment@salvisjuribus.it
Ufficio Commerciale: info@salvisjuribus.it
***
Metti una stella e seguici anche su Google News
The following two tabs change content below.

Articoli inerenti

Il complesso del tiranno nell’ordinamento costituzionale moderno

Il complesso del tiranno nell’ordinamento costituzionale moderno

Sommario: 1. Il dibattito in Assemblea costituente: come il complesso del tiranno ha influenzato la Costituzione – 2. L’abuso del...

La concessione di contributi pubblici tra vincoli procedimentali e obblighi contabili

La concessione di contributi pubblici tra vincoli procedimentali e obblighi contabili

L’art. 12 della legge n. 241/1990 e il nuovo contributo degli enti locali alla finanza pubblica L’articolo 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241...

Trasferimento per salute: il T.A.R. Trieste ordina di provvedere in dieci giorni

Trasferimento per salute: il T.A.R. Trieste ordina di provvedere in dieci giorni

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Friuli Venezia Giulia ha accolto la domanda cautelare d’urgenza proposta da una studentessa in gravi...

Trasferimento Medicina a Salerno per motivi di salute: l’avv. Romano vince

Trasferimento Medicina a Salerno per motivi di salute: l’avv. Romano vince

La studentessa, iscritta al Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia presso una rinomata università privata italiana, si è trovata...