Tribunale di Roma, sez. I Civile, sentenza 13 novembre 2015

Tribunale di Roma, sez. I Civile, sentenza 13 novembre 2015

Tribunale di Roma, sez. I Civile, sentenza 13 novembre 2015

Il Tribunale di Roma, consapevole del diverso orientamento recentemente espresso dalla Corte di Cassazione, che ha ritenuto una violazione della libertà personale la prescrizione ai genitori di un percorso psicoterapeutico individuale e di sostegno alla genitorialità da seguire in coppia, ha comunque onerato le parti di proseguire il percorso terapeutico di coppia intrapreso in ragione del superiore interesse del minore ad avere una serena ed equilibrata crescita e al concorrente diritto alla bi-genitorialità.


Salvis Juribus – Rivista di informazione giuridica
Direttore responsabile Avv. Giacomo Romano
Listed in ROAD, con patrocinio UNESCO
Copyrights © 2015 - ISSN 2464-9775
Ufficio Redazione: redazione@salvisjuribus.it
Ufficio Risorse Umane: recruitment@salvisjuribus.it
Ufficio Commerciale: info@salvisjuribus.it
***
Metti una stella e seguici anche su Google News

Articoli inerenti

Le politiche di innovazione: l’interazione feconda fra Stato, università ed industria

Le politiche di innovazione: l’interazione feconda fra Stato, università ed industria

Sommario: 1. Introduzione – 2. Le Politiche innovative italiane del secondo dopoguerra – 3. Il ruolo delle ICT e delle Università nelle politiche...

Riservatezza nella Mediazione Familiare: limiti, obblighi e casi di decadenza

Riservatezza nella Mediazione Familiare: limiti, obblighi e casi di decadenza

Sommario: 1. Le fonti normative – 2. Ma in che modo le parti vengono a conoscenza di questo diritto-dovere di riservatezza e cosa accade se non lo...

Tecnologia e algoritmo nel procedimento amministrativo: tra progresso e principi

Tecnologia e algoritmo nel procedimento amministrativo: tra progresso e principi

La tecnologia si evolve con il progredire della società, o – per dirla con un pizzico di ironia – è la società che rincorre, talvolta...