Modulo unificato – Istanza di autorizzazione all’installazione di impianti di videosorveglianza

Modulo unificato – Istanza di autorizzazione all’installazione di impianti di videosorveglianza

Modulo unificato – Istanza di autorizzazione all’installazione di impianti di videosorveglianza e all’installazione e utilizzo di impianti e apparecchiature di localizzazione satellitare GPS a bordo di mezzi aziendali

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato online il modello unificato di autorizzazione all’installazione di impianti di videosorveglianza nei luoghi di lavoro. Il modello costituisce un ausilio importante per le imprese, le pubbliche amministrazioni e gli operatori alla luce delle importanti novità normative apportate dal decreto attuativo del Jobs Act (d.lgs. 14 settembre 2015, n. 151) alle disposizioni dell’art. 4 sul controllo dei lavoratori dello Statuto dei lavoratori (l. n. 300/1970). La norma stabilisce che gli impianti audiovisivi e gli altri strumenti dai quali derivi anche la possibilità di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori possono essere impiegati esclusivamente per esigenze organizzative e produttive, per la sicurezza del lavoro e per la tutela del patrimonio aziendale.


Salvis Juribus – Rivista di informazione giuridica
Direttore responsabile Avv. Giacomo Romano
Listed in ROAD, con patrocinio UNESCO
Copyrights © 2015 - ISSN 2464-9775
Ufficio Redazione: redazione@salvisjuribus.it
Ufficio Risorse Umane: recruitment@salvisjuribus.it
Ufficio Commerciale: info@salvisjuribus.it
***
Metti una stella e seguici anche su Google News

Articoli inerenti

L’avvocato oggi: tra passione e precariato, l’arte di reinventarsi

L’avvocato oggi: tra passione e precariato, l’arte di reinventarsi

La professione forense, un tempo simbolo di stabilità e prestigio, si trova oggi ad affrontare una tempesta perfetta di sfide e incertezze...

Il reato di maternità surrogata commesso dal cittadino all’estero

Il reato di maternità surrogata commesso dal cittadino all’estero

Alcune considerazioni e precisazioni “a freddo” di Michele Di Salvo La legge169/2024 pubblicata nella G.U. n. 270 del 18 novembre 2024 ha...

Il sale and lease back: natura giuridica e divieto del patto commissorio

Il sale and lease back: natura giuridica e divieto del patto commissorio

Le origini. A partire dagli anni’90 la giurisprudenza di legittimità ha cominciato a sostenere la configurabilità del contratto di sale and lease...

Canoni di locazione esclusi dal pignoramento immobiliare se già assegnati

Canoni di locazione esclusi dal pignoramento immobiliare se già assegnati

Sommario: 1. Il caso – 2. Il principio affermato – 3. Riflessioni sistematiche – 4. Implicazioni pratiche – 5. Conclusioni...