Motu proprio “Come una madre amorevole”

Motu proprio “Come una madre amorevole”

Nuove norme per i casi di pedofilia nella Chiesa Cattolica

Tra le cause gravi, canonicamente previste, per la rimozione dall’ufficio ecclesiastico (can. 193 §1 CIC), vi è la negligenza del Vescovo diocesano, dell’Eparca o di colui che temporaneamente ha la responsabilità di una Chiesa particolare o altra comunità di fedeli ad essa equiparata, di aver omesso o posto in essere atti che hanno arrecato un danno grave a fedeli, sia persone fisiche che comunità.

La negligenza dovrà essere molto grave negli altri casi, grave nel caso di abusi su minori o adulti vulnerabili.


Salvis Juribus – Rivista di informazione giuridica
Direttore responsabile Avv. Giacomo Romano
Listed in ROAD, con patrocinio UNESCO
Copyrights © 2015 - ISSN 2464-9775
Ufficio Redazione: redazione@salvisjuribus.it
Ufficio Risorse Umane: recruitment@salvisjuribus.it
Ufficio Commerciale: info@salvisjuribus.it
***
Metti una stella e seguici anche su Google News

Articoli inerenti

Mediazione familiare e il divieto in caso di violenza: cosa accadrebbe se divenisse obbligatoria?

Mediazione familiare e il divieto in caso di violenza: cosa accadrebbe se divenisse obbligatoria?

Abstract. La mediazione familiare nell’ordinamento italiano si è affermata progressivamente come uno strumento complementare alla giustizia...

Annullamento del provvedimento favorevole e lesione dell’affidamento del privato

Annullamento del provvedimento favorevole e lesione dell’affidamento del privato

Sommario: 1. La decisione amministrativa e la dialettica provvedimentale – 2. La funzione e i presupposti dell’autotutela – 3. Affidamento del...

Il conflitto di interessi alla luce dell’art. 6-bis della Legge n. 241/1990 

Il conflitto di interessi alla luce dell’art. 6-bis della Legge n. 241/1990 

di Michele Di Salvo In merito al tema del conflitto di interessi e dell’incompatibilità dei componenti di commissione di concorso, nonostante...