T.A.R. Puglia – Bari, Sez. II, 24 febbraio 2016, n. 229

T.A.R. Puglia – Bari, Sez. II, 24 febbraio 2016, n. 229

T.A.R. Puglia – Bari, Sez. II, 24 febbraio 2016, n. 229

Il metodo di correzione basato sull’uso del solo voto numerico si rivela insufficiente in considerazione del carattere generico dei criteri elaborati dalla Commissione Centrale e seguiti dalla Commissione esaminatrice senza alcuna integrazione e/o specificazione; con la connessa impossibilità – in assenza di ulteriori esternazioni – di un serio riscontro dell’effettiva e corretta applicazione dei criteri stessi.

L’Amministrazione, pertanto, dovrà riesaminare gli elaborati della ricorrente apponendo le annotazioni necessarie a far emergere l’iter logico seguito, in commissione con diversa composizione ed insieme agli elaborati di altri candidati estratti a caso (in numero minimo di dieci), attribuendo anche a questi ultimi un giudizio ai soli fini di assicurare l’anonimato.


Salvis Juribus – Rivista di informazione giuridica
Direttore responsabile Avv. Giacomo Romano
Listed in ROAD, con patrocinio UNESCO
Copyrights © 2015 - ISSN 2464-9775
Ufficio Redazione: redazione@salvisjuribus.it
Ufficio Risorse Umane: recruitment@salvisjuribus.it
Ufficio Commerciale: info@salvisjuribus.it
***
Metti una stella e seguici anche su Google News

Articoli inerenti

Il divieto di incatenamento delle biciclette tra decoro urbano e limiti del sindacato giurisdizionale

Il divieto di incatenamento delle biciclette tra decoro urbano e limiti del sindacato giurisdizionale

Sommario: 1. La cornice regolamentare e l’origine della controversia – 2. Le censure dell’associazione appellante – 3. Il perimetro del thema...

Il riconoscimento delle competenze acquisite nel volontariato: il Decreto 31 luglio 2025 tra formazione, cittadinanza e occupabilità

Il riconoscimento delle competenze acquisite nel volontariato: il Decreto 31 luglio 2025 tra formazione, cittadinanza e occupabilità

Abstract. Il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 31 luglio 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 248 del 24...

Il Girotondo di Fabrizio De André: chi salverà i bambini di oggi?

Il Girotondo di Fabrizio De André: chi salverà i bambini di oggi?

Fabrizio De André ha dedicato molte sue composizioni alla follia bellica, ma ve n’è una che, più di altre, continua a colpirci per quella miscela...

Natura giuridica e valore probabilistico del “danno significativo” nell’uso dell’Intelligenza Artificiale

Natura giuridica e valore probabilistico del “danno significativo” nell’uso dell’Intelligenza Artificiale

di Michele Di Salvo La Commissione Europea, il 6 febbraio scorso, ha fornito chiarimenti interpretativi e indicazioni operative. In questo...