Tribunale di Modena, sez. II, decreto 22 febbraio 2016

Tribunale di Modena, sez. II, decreto 22 febbraio 2016

Tribunale di Modena, sez. II, decreto 22 febbraio 2016

In tema di procedimento di revoca dell’amministratore condominiale, le parti devono stare in giudizio con il ministero di un difensore, in quanto il procedimento – sia pur essendo formalmente inquadrabile nell’ambito della volontaria giurisdizione – ha sostanziale carattere contenzioso incidendo su posizioni giuridiche soggettive come tali necessitanti della difesa tecnica. In questo contesto – specificano i giudici – la controversia vede quali parti uniche e necessarie i ricorrenti e l’amministratore in proprio, senza possibilità di intervento nemmeno adesivo da parte del condominio. Una posizione, quest’ultima, non del tutto condivisibile.


Salvis Juribus – Rivista di informazione giuridica
Direttore responsabile Avv. Giacomo Romano
Listed in ROAD, con patrocinio UNESCO
Copyrights © 2015 - ISSN 2464-9775
Ufficio Redazione: redazione@salvisjuribus.it
Ufficio Risorse Umane: recruitment@salvisjuribus.it
Ufficio Commerciale: info@salvisjuribus.it
***
Metti una stella e seguici anche su Google News

Articoli inerenti

Mediazione familiare e il divieto in caso di violenza: cosa accadrebbe se divenisse obbligatoria?

Mediazione familiare e il divieto in caso di violenza: cosa accadrebbe se divenisse obbligatoria?

Abstract. La mediazione familiare nell’ordinamento italiano si è affermata progressivamente come uno strumento complementare alla giustizia...

Annullamento del provvedimento favorevole e lesione dell’affidamento del privato

Annullamento del provvedimento favorevole e lesione dell’affidamento del privato

Sommario: 1. La decisione amministrativa e la dialettica provvedimentale – 2. La funzione e i presupposti dell’autotutela – 3. Affidamento del...

Il conflitto di interessi alla luce dell’art. 6-bis della Legge n. 241/1990 

Il conflitto di interessi alla luce dell’art. 6-bis della Legge n. 241/1990 

di Michele Di Salvo In merito al tema del conflitto di interessi e dell’incompatibilità dei componenti di commissione di concorso, nonostante...