Tribunale Genova, sez. VI, 12 maggio 2016 – Rosella Silvestri

Tribunale Genova, sez. VI, 12 maggio 2016 – Rosella Silvestri

Tribunale Genova, sez. VI, 12 maggio 2016 – Rosella Silvestri

Le norme che prevedono la nullità di patti contrattuali che quantificano gli interessi con rinvio agli usi, o che fissano la misura in tassi così elevati da raggiungere la soglia dell’usura (L. 17 febbraio 1992 n. 154, art. 4, D.lg. 1 settembre 1993 n. 385, art. 117, l. 7 marzo 1996 n. 108, art. 4) non sono retroattive e pertanto in relazione ai contratti conclusi prima della loro entrata in vigore non influiscono sulla validità delle clausole dei contratti stessi, ma possono soltanto implicarne l’inefficacia “ex nunc” rilevabile solo su eccezione di parte.


Salvis Juribus – Rivista di informazione giuridica
Direttore responsabile Avv. Giacomo Romano
Listed in ROAD, con patrocinio UNESCO
Copyrights © 2015 - ISSN 2464-9775
Ufficio Redazione: redazione@salvisjuribus.it
Ufficio Risorse Umane: recruitment@salvisjuribus.it
Ufficio Commerciale: info@salvisjuribus.it
***
Metti una stella e seguici anche su Google News

Articoli inerenti

Il divieto di incatenamento delle biciclette tra decoro urbano e limiti del sindacato giurisdizionale

Il divieto di incatenamento delle biciclette tra decoro urbano e limiti del sindacato giurisdizionale

Sommario: 1. La cornice regolamentare e l’origine della controversia – 2. Le censure dell’associazione appellante – 3. Il perimetro del thema...

Il riconoscimento delle competenze acquisite nel volontariato: il Decreto 31 luglio 2025 tra formazione, cittadinanza e occupabilità

Il riconoscimento delle competenze acquisite nel volontariato: il Decreto 31 luglio 2025 tra formazione, cittadinanza e occupabilità

Abstract. Il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 31 luglio 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 248 del 24...

Il Girotondo di Fabrizio De André: chi salverà i bambini di oggi?

Il Girotondo di Fabrizio De André: chi salverà i bambini di oggi?

Fabrizio De André ha dedicato molte sue composizioni alla follia bellica, ma ve n’è una che, più di altre, continua a colpirci per quella miscela...

Natura giuridica e valore probabilistico del “danno significativo” nell’uso dell’Intelligenza Artificiale

Natura giuridica e valore probabilistico del “danno significativo” nell’uso dell’Intelligenza Artificiale

di Michele Di Salvo La Commissione Europea, il 6 febbraio scorso, ha fornito chiarimenti interpretativi e indicazioni operative. In questo...