Tribunale Napoli, sez. I, 25 gennaio 2016, n. 17086 – Giudice dott. Antonio Baldassarre

Tribunale Napoli, sez. I, 25 gennaio 2016, n. 17086 – Giudice dott. Antonio Baldassarre

Tribunale Napoli, sez. I, 25 gennaio 2016, n. 17086

Va disposta la confisca del veicolo in caso di rifiuto del conducente dell’autovettura di sottoporsi a test e analisi volte a stabilire l’assunzione di sostanze stupefacenti, a meno che non dimostri che il veicolo appartenga a terzi.(Nel caso di specie, il conducente del veicolo presentava evidenti segni dell’ assunzione di sostanze stupefacenti quali le pupille dilatate, l’atteggiamento iperattivo e, gli agenti operanti dopo aver rinvenuto della sostanza stupefacente nel veicolo lo invitavano ad eseguire le analisi ma egli si rifiutava, comportando tale rifiuto il reato di cui all’art. 187 Cds con la conseguente confisca del veicolo, non avendo l’imputato dimostrato la proprietà di terzi).


Salvis Juribus – Rivista di informazione giuridica
Direttore responsabile Avv. Giacomo Romano
Listed in ROAD, con patrocinio UNESCO
Copyrights © 2015 - ISSN 2464-9775
Ufficio Redazione: redazione@salvisjuribus.it
Ufficio Risorse Umane: recruitment@salvisjuribus.it
Ufficio Commerciale: info@salvisjuribus.it
***
Metti una stella e seguici anche su Google News

Articoli inerenti

Mercato del lavoro e politiche attive: tra evoluzione normativa, intermediazione e nuove vulnerabilità occupazionali

Mercato del lavoro e politiche attive: tra evoluzione normativa, intermediazione e nuove vulnerabilità occupazionali

Sommario: 1. Il diritto al lavoro tra garanzie costituzionali e crisi occupazionali – 2. Dalla gestione pubblica al pluralismo...

ANAC e PCP: ulteriore proroga per affidamenti fino a 5.000 euro

ANAC e PCP: ulteriore proroga per affidamenti fino a 5.000 euro

Sommario: 1. Introduzione – 2. La proroga utilizzo PCP fino al 31 dicembre 2024 – 3. La proroga utilizzo PCP fino al 30 giugno 2025 – 4...

Il diritto di accesso agli atti interni nella P.A.

Il diritto di accesso agli atti interni nella P.A.

L’analisi del diritto di accesso, e in particolar modo del diritto di accesso agli atti interni, comporta la necessità di effettuare in via...