Tribunale Napoli, sez. VIII, 02 novembre 2015, n. 13839

Tribunale Napoli, sez. VIII, 02 novembre 2015, n. 13839

Tribunale Napoli, sez. VIII, 02 novembre 2015, n. 13839

In tema di responsabilità della struttura sanitaria, data la natura contrattuale della stessa ed il conseguente riparto dell’onere della prova, è idonea ad integrare un’ipotesi di responsabilità aggravata ai sensi dell’art. 96, comma 3 c.p.c., la condotta processuale della Ausl convenuta che si è limitata ad eccepire l’insussistenza della propria responsabilità per la prestazione professionale eseguita da un proprio medico, in palese violazione del disposto di cui all’art. 1228 c.c., omettendo di formulare le istanze istruttorie, nonostante l’espressa richiesta di concessione dei termini di cui all’art. 183, comma 6, c.p.c. e di presenziare alle operazioni peritali, anche per il tramite di un proprio consulente, con conseguente condanna al risarcimento del danno, quantificato mediante riferimento al parametro di cui all’art. 2 bis, l. n. 89/2001 in relazione alla durata del giudizio.


Salvis Juribus – Rivista di informazione giuridica
Direttore responsabile Avv. Giacomo Romano
Listed in ROAD, con patrocinio UNESCO
Copyrights © 2015 - ISSN 2464-9775
Ufficio Redazione: redazione@salvisjuribus.it
Ufficio Risorse Umane: recruitment@salvisjuribus.it
Ufficio Commerciale: info@salvisjuribus.it
***
Metti una stella e seguici anche su Google News

Articoli inerenti

Mercato del lavoro e politiche attive: tra evoluzione normativa, intermediazione e nuove vulnerabilità occupazionali

Mercato del lavoro e politiche attive: tra evoluzione normativa, intermediazione e nuove vulnerabilità occupazionali

Sommario: 1. Il diritto al lavoro tra garanzie costituzionali e crisi occupazionali – 2. Dalla gestione pubblica al pluralismo...

ANAC e PCP: ulteriore proroga per affidamenti fino a 5.000 euro

ANAC e PCP: ulteriore proroga per affidamenti fino a 5.000 euro

Sommario: 1. Introduzione – 2. La proroga utilizzo PCP fino al 31 dicembre 2024 – 3. La proroga utilizzo PCP fino al 30 giugno 2025 – 4...

Il diritto di accesso agli atti interni nella P.A.

Il diritto di accesso agli atti interni nella P.A.

L’analisi del diritto di accesso, e in particolar modo del diritto di accesso agli atti interni, comporta la necessità di effettuare in via...