Tribunale Salerno, sez. I, 19 gennaio 2016,  n. 244 – Giuseppe Fortunato

Tribunale Salerno, sez. I, 19 gennaio 2016, n. 244 – Giuseppe Fortunato

Tribunale Salerno, sez. I, 19 gennaio 2016,  n. 244 – Giuseppe Fortunato

Ai fini dell’obbligo gravante sulle banche di segnalazione alla Centrale rischi, un credito può essere considerato in sofferenza allorché sia vantato nei confronti di soggetti in stato di insolvenza, anche non accertato in sede giudiziale, o che versino in situazioni equiparabili, alla luce di una valutazione complessiva della situazione patrimoniale della società, apprezzabile come di grave difficoltà economica.


Salvis Juribus – Rivista di informazione giuridica
Direttore responsabile Avv. Giacomo Romano
Listed in ROAD, con patrocinio UNESCO
Copyrights © 2015 - ISSN 2464-9775
Ufficio Redazione: redazione@salvisjuribus.it
Ufficio Risorse Umane: recruitment@salvisjuribus.it
Ufficio Commerciale: info@salvisjuribus.it
***
Metti una stella e seguici anche su Google News

Articoli inerenti

Mercato del lavoro e politiche attive: tra evoluzione normativa, intermediazione e nuove vulnerabilità occupazionali

Mercato del lavoro e politiche attive: tra evoluzione normativa, intermediazione e nuove vulnerabilità occupazionali

Sommario: 1. Il diritto al lavoro tra garanzie costituzionali e crisi occupazionali – 2. Dalla gestione pubblica al pluralismo...

ANAC e PCP: ulteriore proroga per affidamenti fino a 5.000 euro

ANAC e PCP: ulteriore proroga per affidamenti fino a 5.000 euro

Sommario: 1. Introduzione – 2. La proroga utilizzo PCP fino al 31 dicembre 2024 – 3. La proroga utilizzo PCP fino al 30 giugno 2025 – 4...