fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: deontologia

    Tag: deontologia

    Per patrocinare contro l’ex cliente serve l’autorizzazione?

    Per patrocinare contro l’ex cliente serve l’autorizzazione?

    La sentenza n. 142/2021 emessa dal Consiglio Nazionale Forense ha affermato che la mancata autorizzazione espressa da parte dell’ex cliente...

    Posted 9 December 2021
    • Leggi
    • 0
    Lo scambio di note scritte tra procuratori in tempo di covid-19 ed il richiamo alla deontologia

    Lo scambio di note scritte tra procuratori in tempo di covid-19 ed il richiamo alla deontologia

    L’udienza civile, in tempi di Covid-19, si concretizza nella formula di trattazione scritta ai sensi e per gli effetti dell’art. 2, comma 2...

    Posted 10 September 2021
    • Leggi
    • 0
    La deontologia forense contro la pubblicità: e i diritti del cittadino?

    La deontologia forense contro la pubblicità: e i diritti del cittadino?

    Il mio articolo “La e-mail marketing e l’art. 37 del codice deontologico forense”, pubblicato su questa rivista il 13 maggio scorso, mette in...

    Posted 25 July 2021
    • Leggi
    • 0
    La pubblicità informativa nella Professione legale: uno sguardo all’art. 35 del Codice Deontologico Forense

    La pubblicità informativa nella Professione legale: uno sguardo all’art. 35 del Codice Deontologico Forense

    La nuova formulazione dell’articolo 35 Cod. Deont. Forense (1), a seguito della delibera del CNF del 22.01.2016 (2), fissa precisi confini entro i...

    Posted 20 April 2021
    • Leggi
    • 0
    Il dovere di diligenza per il professionista forense

    Il dovere di diligenza per il professionista forense

    Il dovere di diligenza è probabilmente la più controversa obbligazione etica impartita all’avvocato dal codice di deontologia forense. La causa...

    Posted 6 June 2019
    • Leggi
    • 0
    L’avvocato low cost e il divieto di accaparramento di clientela previsto dal codice deontologico forense

    L’avvocato low cost e il divieto di accaparramento di clientela previsto dal codice deontologico forense

     Il Consiglio Nazionale Forense, con la sentenza del 28 dicembre 2017, n. 244[1],  ha ribadito la rilevanza del “divieto di accaparramento della...

    Posted 7 December 2018
    • Leggi
    • 0
    Ricusazione del giudice su base temeraria: casi e conseguenze deontologiche per l’avvocato

    Ricusazione del giudice su base temeraria: casi e conseguenze deontologiche per l’avvocato

    L’Avvocato deve svolgere la professione forense con onore, probità e decoro (art. 5 cdf) nei rapporti con i colleghi e le colleghe, con la...

    Posted 11 June 2018
    • Leggi
    • 0

    Salvis Juribus

    Salvis Juribus
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Articoli più letti

    • Procura alle liti: fac-simile aggiornato alla legge 124/2017 ed al GDPR
    • Immatricolazione a Medicina senza test: l’avv. Giacomo Romano vince contro l’Università di Chieti
    • TFR: entro quanto tempo va liquidato? Come comportarsi se il datore di lavoro non provvede
    • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
    • Il pignoramento presso terzi previsto dall’art 72 bis del D.P.R. n. 602/73
    • Collabora con noi
    • Decreto ingiuntivo e ammissione al passivo fallimentare
    • Il procedimento per convalida di sfratto (con modelli e fac-simili)
    • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
    • Concorso Polizia Penitenziaria 2018: imbrogli alla prova scritta, pronto il ricorso

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità and Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark