Gli strumenti deflattivi del contenzioso civile in Italia e nel mondo
Sommario: 1. Introduzione – 2. La mediazione – 3. L’arbitrato – 4. La negoziazione assistita – 5. La situazione di...
La condizione di procedibilità nel processo civile e la ricerca di soluzione del conflitto: la doppia anima della presenza delle parti in mediazione
Sommario: 1. Il sistema giudiziario e profili della mediazione civile e commerciale in funzione deflattiva – 2. Brevi cenni sulla radice...
La mediazione obbligatoria nella legislazione emergenziale post Covid-19
Premessa. Il momento storico che stiamo vivendo impone una riflessione con riferimento al sistema di giustizia civile vigente nel nostro...
Crisi, mediazione e sovra indebitamento
Premessa. Mancanza di fondi in banca, scoperto di conto corrente e conto in rosso, incapacità di soddisfare tutti i propri creditori, non...
L’arbitrato, la mediazione, la negoziazione assistita e le altre ADR durante il Covid-19
1. L’incidenza della pandemia sulle procedure di risoluzione alternative della controversia L’avvento della pandemia ha portato con sé numerose...
Contenzioso bancario, conseguenze della mancata partecipazione della parte nel tentativo obbligatorio di mediazione
Commento alla sentenza resa il 20/01/2020 dal Tribunale di Velletri in merito alla mancata partecipazione della Banca alla mediazione  ...
Mediazione, intelligenza emotiva, assenza di conflitto
Intelligenza emotiva. Lo Studioso Daniel Goleman ha scandagliato il concetto di “intelligenza emotiva”, in un volume divenuto famoso[1]. Esiste la...
Tutela tributaria post Covid-19 per contenziosi inferiori a cinquantamila euro
Più di otto milioni di cartelle esattoriali pronte ad essere notificate a cotanti contribuenti, questa la dichiarazione di Ernesto Maria Ruffini...
Restorative Justice e mediazione penale
Il sistema di giustizia riparativa prende piede introno agli anni ’80 nel Nord America e trae origine dall’esigenza di centrare l’attenzione...
Cassazione, la “nuova” procura alle liti richiesta nel procedimento di mediazione obbligatoria
Nel procedimento di mediazione obbligatoria, l’art. 8 co.1 d. lgs n.28/2010 sancisce che “al primo incontro e agli incontri successivi, fino al...
Principi di negoziazione strategica, come assistere in modo efficace le parti in mediazione
Impariamo a negoziare: come assistere in modo efficace le parti in mediazione Una buona mediazione ed una sana negoziazione necessitano sempre di...
Impugnabilità delle delibere condominiali, la mediazione è obbligatoria
In tema di impugnazione delle delibere dell’assemblea condominiale rileva l’art. 1137 Cod. Civ. il quale prevede la possibilità di esperire da...