
Impugnabilità delle delibere condominiali, la mediazione è obbligatoria
In tema di impugnazione delle delibere dell’assemblea condominiale rileva l’art. 1137 Cod. Civ. il quale prevede la possibilità di esperire da...

La mediazione è veramente un atto personalissimo?
Negli ultimi tempi si sta profilando, in maniera quasi inconsapevole ma sempre più percettibile, la tesi secondo cui nella “mediazione...

La mediazione in appello, Corte Appello di Napoli, sez. VII, ord. 23 novembre 2017
La 7° sezione della Corte di Appello di Napoli il 23 novembre 2017 ha pronunciato un’ordinanza di notevole interesse applicativo nell’ambito...

Mediazione e liti ereditarie
Nel nostro ordinamento giuridico grazie al Decreto legislativo n. 28/2010 è stato introdotto l’istituto della mediazione civile e...

Le spese di mediazione devono essere rimborsate dal soccombente in giudizio
Nella condanna alle spese processuali sono da ricomprendersi anche le spese di mediazione in quanto esborsi (art. 91 c.p.c.) e devono essere...

Mediazione: la comunicazione di mancata partecipazione è valida?
La condotta della parte che non si reca al primo incontro di mediazione e si limita a rappresentare per iscritto all’organismo di mediazione la...

Mediazione demandata: per la tempestività del deposito della domanda rileva la data di invio e non di ricezione
La III sezione del Tribunale Firenze, con sentenza del 14/09/2016 ha fornito chiarimenti in ordine alla improcedibilità per mancato tempestivo...

Il Mediatore: il Facilitatore
ll mediatore viene vissuto dalle parti come figura di “Facilitatore”, un facilitatore che lavora prevalentemente sulla comunicazione fra le parti...

Il mediatore cosa deve trascrivere nel verbale negativo
Dopo il preciso e puntuale resoconto effettuato dal difensore dell’attore a verbale di udienza delle presenze (e assenze) nel procedimento di...

Le cinque chiavi della mediazione
E’ molto difficile – perfino impossibile- aprire una porta chiusa ma se hai la chiave, la metti nella serratura, la fai girare, la porta si...

Assenza in mediazione
Chi non partecipa all’incontro per la mediazione, innanzi all’organismo designato, può essere condannato dal giudice a pagare, in favore...

Mediazione: Il giudice aumenta il compenso all’avvocato più bravo
Per chi perde la causa non c’è solo la condanna alle spese e, in caso di azione temeraria, il rischio di un risarcimento del danno per...