Spaccio di droga, le Sezioni Unite sul lucro di speciale tenuità
Cass. pen., Sez. Un. 30 gennaio 2020 (dep. 2 settembre 2020), n. 24990 Premessa. Le Sezioni Unite in commento sono intervenute a dirimere il...
Coltivazione di sostanze stupefacenti e principio di offensività: l’approdo delle Sezioni Unite
Il reato di coltivazione di droga ha sollevato la questione relativa all’offensività o meno di determinate modalità di estrinsecazione di tale...
L’imputabilità del reo: ubriachezza e assunzione di sostanze stupefacenti
“Nessuno può essere punito per un fatto preveduto dalla legge come reato, se, al momento in cui lo ha commesso, non era imputabile. È imputabile...
Coltivazione domestica di piante stupefacenti destinata ad uso personale: è reato? Le Sezioni Unite fanno chiarezza
Cass., Sez. un., sent. 19 dicembre 2019 (dep. 16 aprile 2020), n. 12348, Pres. Carcano, Est. Andronio, ric. Caruso “Il reato di coltivazione di...
Quando la coltivazione domestica di stupefacenti non costituisce reato
Sommario. 1. Gli orientamenti contrapposti – 2. Il principio di offensività – 3. Il principio di offensività nel reato di coltivazione...
Stupefacenti: il reato di lieve entità
Da diverso tempo la regolamentazione penale in tema di illecita detenzione, coltivazione e cessione di sostanze stupefacenti si è trasformata in...
Il dolo eventuale e la colpa cosciente: ipotesi controverse
La dibattuta quaestio che, da sempre, impegna dottrina e giurisprudenza a delineare il discrimine tra dolo eventuale e colpa cosciente torna in...
Hiv e detenzione: le misure alternative al carcere
Prima di giungere a definire quali possano essere, nei casi concreti, le misure alternative di cui può beneficiare il ristretto sieropositivo...
Rilevante modifica in materia di disciplina degli stupefacenti
In caso di arresto per produzione, traffico o detenzione di sostanze stupefacenti, la difesa, in giudizio, attende l’esito degli esami...
Detenzione e spaccio di stupefacenti
Detenzione e spaccio di stupefacenti: i reati ipotizzabili La materia relativa alla detenzione e spaccio di stupefacenti è molto delicata...
Guida in stato di ebrezza o sotto l’effetto di stupefacenti. Sanzioni e interdizione al nuovo conseguimento della patente
Sommario: Premessa – 1. Guida sotto l’influenza di alcool – 2. Guida sotto l’influenza dell’alcool per conducenti di...
Sussidiarietà e specialità fra norme incriminatrici: stupefacenti di qualità diversa e lieve entità
I criteri di specialità e di sussidiarietà, oltre che di consunzione (o assorbimento), sono stati escogitati per identificare i casi di concorso...