Corte d’appello di Napoli, sez. II-bis Civile, 22 aprile 2016, n. 1541

Corte d’appello di Napoli, sez. II-bis Civile, 22 aprile 2016, n. 1541

Corte d’appello di Napoli, sez. II-bis Civile, 22 aprile 2016, n. 1541

La lettera raccomandata – anche in mancanza dell’avviso di ricevimento – costituisce prova certa della spedizione, attestata dall’ufficio postale attraverso la ricevuta, da cui consegue la presunzione, fondata sulle univoche e concludenti circostanze della spedizione e dell’ordinaria regolarità del servizio postale, di arrivo dell’atto al destinatario e di conoscenza ex art. 1335 c.c. dello stesso; spetta di conseguenza al destinatario l’onere di dimostrare di essersi trovato senza sua colpa nell’impossibilità di acquisire la conoscenza dell’atto.


Salvis Juribus – Rivista di informazione giuridica
Direttore responsabile Avv. Giacomo Romano
Listed in ROAD, con patrocinio UNESCO
Copyrights © 2015 - ISSN 2464-9775
Ufficio Redazione: redazione@salvisjuribus.it
Ufficio Risorse Umane: recruitment@salvisjuribus.it
Ufficio Commerciale: info@salvisjuribus.it
***
Metti una stella e seguici anche su Google News

Articoli inerenti

Disparitas Cultus: evoluzione storica e normativa

Disparitas Cultus: evoluzione storica e normativa

di Martina Scalzo Sommario: 1. Introduzione – 2. Evoluzione storica – 3. Canoni e riferimenti normativi – 4. Impedimento di “Disparitas cultus” –...

Concorso 4.918 allievi Carabinieri 2025: “vecchi” a 24 anni. Via al ricorso collettivo!

Concorso 4.918 allievi Carabinieri 2025: “vecchi” a 24 anni. Via al ricorso collettivo!

È stato pubblicato il bando per il reclutamento di 4.918 Allievi Carabinieri, riservato ai volontari in ferma prefissata e ai cittadini italiani...

Bonifiche ambientali e responsabilità: i limiti dell’art. 244 d.lgs. 152/2006

Bonifiche ambientali e responsabilità: i limiti dell’art. 244 d.lgs. 152/2006

avv. Eugenio Catania e avv. Flavia Cascino Abstract. Il presente contributo analizza le criticità emergenti nell’applicazione...

Concorso 4617 Allievi Agenti PS 2025: l’avv. Romano vince, ammessi gli over 26

Concorso 4617 Allievi Agenti PS 2025: l’avv. Romano vince, ammessi gli over 26

Il nostro Studio segna un’altra vittoria. Anche nel concorso pubblico per l’assunzione di 4617 allievi agenti della Polizia di Stato...