Tribunale Ordinario di Ascoli Piceno, 12 settembre 2016

Tribunale Ordinario di Ascoli Piceno, 12 settembre 2016

Anche l’attività espletata dal difensore in sede di mediazione deve essere posta a carico dello Stato in caso di previa ammissione al Patrocinio a Spese dello Stato.

Sul punto si consideri che «sebbene la mediazione rappresenti un procedimento che si svolge prima o in concomitanza dell’attività stragiudiziale […] “riveste una autonoma rilevanza rispetto a quest’ultima” e quindi deve essere sempre e comunque liquidata in base ai parametri della tabella sopra riportata in linea con quanto previsto dall’art. 20 d.m. 55/2014» (così il Tribunale di Verona del 17 novembre 2015).


Salvis Juribus – Rivista di informazione giuridica
Direttore responsabile Avv. Giacomo Romano
Listed in ROAD, con patrocinio UNESCO
Copyrights © 2015 - ISSN 2464-9775
Ufficio Redazione: redazione@salvisjuribus.it
Ufficio Risorse Umane: recruitment@salvisjuribus.it
Ufficio Commerciale: info@salvisjuribus.it
***
Metti una stella e seguici anche su Google News

Articoli inerenti

La mediazione familiare telematica: normativa e funzionamento

La mediazione familiare telematica: normativa e funzionamento

Sommario: 1. Nascita e normativa – 2. Caratteristiche e funzionamento – 3. Opportunità e criticità della digitalizzazione del percorso   1...

Qualificazione con riserva delle stazioni appaltanti: la delibera ANAC n. 143/2025

Qualificazione con riserva delle stazioni appaltanti: la delibera ANAC n. 143/2025

Sommario: 1. Introduzione – 2. La qualificazione con riserva: la delibera ANAC n. 143/2025 – 3. Il limite temporale e l’effetto decadenziale – 4...

Figli in mediazione familiare: benefici e criticità

Figli in mediazione familiare: benefici e criticità

Il coinvolgimento dei bambini negli incontri di mediazione è una delle questioni più controverse in materia di mediazione familiare. Premettendo...

Cassazione 2025: il mutuo solutorio è titolo esecutivo

Cassazione 2025: il mutuo solutorio è titolo esecutivo

Nota a Cass. Civ., SS.UU., 5 marzo 2025, n. 5841   Abstract. Il presente contributo ha ad oggetto una recentissima sentenza della Cassazione...