Tribunale Roma, sez. lav., 08 settembre 2016, n. 7312

Tribunale Roma, sez. lav., 08 settembre 2016, n. 7312

In tema di debiti contributivi e Cassa Forense, il termine di prescrizione per la contribuzione previdenziale “de qua” è fissato in cinque anni (art. 3, comma 9, l. n. 335 del 1995). Nella disciplina della riscossione mediante iscrizione a ruolo dei crediti previdenziali (di cui al d.lg. n. 46 del 1999), il termine perentorio per proporre opposizione alla pretesa contributiva è fissato in quaranta giorni dalla notifica della cartella di pagamento ed una volta divenuta intangibile la pretesa contributiva per effetto della mancata proposizione dell’opposizione alla cartella di pagamento, non è più soggetto ad estinzione per prescrizione il diritto alla contribuzione previdenziale in esame e ciò che può prescriversi è soltanto l’azione diretta all’esecuzione del titolo così definitivamente formatosi.


Salvis Juribus – Rivista di informazione giuridica
Direttore responsabile Avv. Giacomo Romano
Listed in ROAD, con patrocinio UNESCO
Copyrights © 2015 - ISSN 2464-9775
Ufficio Redazione: redazione@salvisjuribus.it
Ufficio Risorse Umane: recruitment@salvisjuribus.it
Ufficio Commerciale: info@salvisjuribus.it
***
Metti una stella e seguici anche su Google News

Articoli inerenti

Figli in mediazione familiare: benefici e criticità

Figli in mediazione familiare: benefici e criticità

Il coinvolgimento dei bambini negli incontri di mediazione è una delle questioni più controverse in materia di mediazione familiare. Premettendo...

Cassazione 2025: il mutuo solutorio è titolo esecutivo

Cassazione 2025: il mutuo solutorio è titolo esecutivo

Nota a Cass. Civ., SS.UU., 5 marzo 2025, n. 5841   Abstract. Il presente contributo ha ad oggetto una recentissima sentenza della Cassazione...

Lex specialis e soccorso istruttorio nei contratti pubblici

Lex specialis e soccorso istruttorio nei contratti pubblici

Consiglio di Stato, sez. III, 24 aprile 2025, n. 3547 di Riccardo Renzi La sentenza n. 3547/2025 del Consiglio di Stato affronta una complessa...

Spazio, clima e diplomazia scientifica nei processi decisionali globali

Spazio, clima e diplomazia scientifica nei processi decisionali globali

di Alessio MatarazzoSommario: 1. Introduzione – 2. Science Diplomacy, di cosa si tratta? – 3. Settore Spaziale e Science Diplomacy – 4. Climate...