Convivenza ultratriennale e delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità nell’ordinamento interno. Ora è possibile
La Suprema Corte, nella recentissima ordinanza del 4 gennaio 2013 (ordinanza n. 149 della I Sezione Civile), sembrerebbe aver superato il...
Gli effetti sul giudizio di divorzio della delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità matrimoniale dopo la sentenza delle Sezioni Unite n. 9004 del 31 marzo 2021
Le Sezioni Unite, con sentenza n. 9004 del 31 marzo 2021, si sono pronunciate sulla questione se il giudicato interno (per effetto di una...
Delibazione di una sentenza ecclesiastica di nullità per omosessualità di un coniuge
Con l’ordinanza 19329/2020, la prima sezione della Suprema Corte ritorna sul tema della dichiarazione di efficacia di una sentenza canonica di un...
Delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità del matrimonio ed esenzione fiscale: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Le sentenze pro nullitate matrimonii pronunciate dai Tribunali ecclesiastici oppure dai Vescovi diocesani, muniti del decreto di esecutività – l’...
Convivenza prolungata anche se formale: no alla delibazione della sentenza ecclesiastica
La Suprema Corte con un’ordinanza resa dalla sesta sezione civile il 26 novembre scorso (n. 30900), ha riaffermato ancora una volta il principio...
Delibazione sentenza ecclesiastica: la Cassazione dice no se il coniuge ignora la riserva mentale dell’altro
Con l’ordinanza n. 17036, VI sezione civile, depositata il 25 giugno 2019, la Suprema Corte torna a pronunciarsi in tema di efficacia civile delle...
Assegno di divorzio e sentenza ecclesiastica
La pronuncia della prima Sezione Civile, numero 1889 e depositata il 23 gennaio 2019, si presenta interessante poiché affronta il rapporto tra una...
Delibazione ed esclusione dell’indissolubilità matrimoniale
Il tema dell’efficacia giuridica delle sentenze emanate dai Tribunali Ecclesiastici ai fini della declaratoria di nullità di un matrimonio...
Cassazione, si alla delibazione anche in caso di convivenza ultratriennale
L’ordinanza della prima sezione della Corte di Cassazione, n. 24279 dello scorso 8 ottobre, sembra discostarsi da quanto le Sezioni Unite hanno...
No alla delibazione di una sentenza ecclesiastica se c’è riserva mentale
Cass. civ., sez. I, 21 novembre 2016, n. 23640 La prima sezione civile della Suprema Corte, in una sentenza depositata lo scorso 21 novembre, è...
Matrimonio e delibazione della sentenza ecclesiastica: la convivenza coniugale va eccepita tempestivamente
Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 15 luglio – 4 ottobre 2016, n. 19811 Presidente Di Palma – Relatore De Marzo Il principio posto dalle...