La riforma del MES nelle prospettive della governance economico-monetaria nella UE
Sommario: 1. Premessa – 2. Un “centro di governo” tra assistenza finanziaria e disciplina di bilancio – 3. L’ “esperimento”...
Vacanza annullata a causa del Coronavirus: voucher o rimborso?
La peculiare situazione pandemica, che si sta vivendo attualmente, ha messo le agenzie di viaggi nella condizione di dover obbligatoriamente...
Riserva di legge e normativa europea. L’Unione Europea ha una specifica competenza in materia penale?
La risposta al quesito è negativa; nessun organo europeo è legittimato a disciplinare autonomamente in materia penale, come affermato per la prima...
Il Parlamento Europeo
1. Alla scoperta del Parlamento Europeo Il 26 maggio 2019 siamo stati chiamati a votare per il Parlamento europeo. L’affluenza alle urne è...
La chimera dell’Unione fiscale europea
di Andrea Purpura (*) La lotta all’ evasione fiscale e – più in generale – alla realizzazione di comportamenti abusivi costituisce un tema più che...
L’Europa politica negli scenari economici della contemporaneità
Sommario Capitolo I, Politica ed economia in Europa dalle Origini ai giorni nostri: I.1. L’Europa dopo la II^ guerra mondiale – I.2. La...
General Data Protection Regulation (GDPR), le novità in merito alla tutela della privacy
Il Regolamento UE 2016/679 rappresenterà, a partire dal 25 maggio 2018, un’ importantissima novità in ambito della protezione delle persone...
Valutazione d’impatto sulla protezione dei dati personali secondo le Linee guida WP29
Dal 25 maggio 2018 si applica il Regolamento UE 2016/679 (“Regolamento”) il quale introduce una serie di modifiche importanti riguardanti la...
Protezione dei dati personali, comunicazione elettronica e mercato unico digitale: un’analisi di sintesi
In data 10 gennaio 2017 la Commissione Europea ha trasmesso al Parlamento Europeo la proposta di regolamento in materia di protezione dei dati...
La revocabilità della sentenza amministrativa contrastante con una pronuncia della Corte Edu
Con l’ordinanza 17 novembre 2016, n. 4765 , il Consiglio di Stato ritiene rilevante e non manifestamente infondata, la questione di...
Trascrivibilità del certificato di nascita di minore figlio di coniugi dello stesso sesso, cittadini di Stati dell’Ue
Il Tribunale di Napoli ha recentemente stabilito che il certificato di nascita di un bambino, nato da due donne sposatesi in Spagna, è...
Nuove modifiche (forse) del delitto di corruzione tra privati
Focus sull’art. 19 della Legge 170/2016 (Delega al Governo per l’attuazione della decisione quadro 2003/568/GAI del Consiglio...