fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: accertamento

    Tag: accertamento

    Il litisconsorzio (non) necessario in materia di accertamento nei confronti di una società di persona

    Il litisconsorzio (non) necessario in materia di accertamento nei confronti di una società di persona

    Nota a Cass. Civ., Sez. VI, Ord. 14 marzo 2022, n. 8211 di Andrea Jonathan Pagano, ricercatore universitario; Mariangela Salvante, dottoressa...

    Posted 19 April 2022
    • Leggi
    • 0
    L’emissione di fatture per operazioni inesistenti. L’eccezione della mancanza della sede operativa non è sufficiente ai fini della contestazione per indebita detrazione

    L’emissione di fatture per operazioni inesistenti. L’eccezione della mancanza della sede operativa non è sufficiente ai fini della contestazione per indebita detrazione

    Nota a Cass. Civ., Sez. VI, Ord. 16 febbraio 2022, n. 5059 di Andrea Jonathan Pagano, ricercatore universitario; Simone Giugni, avvocato...

    Posted 1 April 2022
    • Leggi
    • 0
    Rifiutarsi di essere accompagnato presso l’ospedale per l’accertamento dello stato di ebbrezza non costituisce reato

    Rifiutarsi di essere accompagnato presso l’ospedale per l’accertamento dello stato di ebbrezza non costituisce reato

    L’art. 186, comma VII, C.d.S.. L’art. 186, comma VII, del codice della strada punisce con la più grave delle sanzioni per guida in stato di...

    Posted 10 April 2021
    • Leggi
    • 0
    Disciplina del raddoppio dei termini dell’accertamento tributario e le norme transitorie

    Disciplina del raddoppio dei termini dell’accertamento tributario e le norme transitorie

    Sommario: Premessa – 1. La disciplina del raddoppio dei termini – 2. Le norme emanate nel 2015 – 3. Attuale utilizzabilità del...

    Posted 30 August 2018
    • Leggi
    • 0
    L’accertamento basato sul Redditometro non viola la privacy del contribuente

    L’accertamento basato sul Redditometro non viola la privacy del contribuente

    La Corte di Cassazione con l’ordinanza n° 17485 dello scorso 4 luglio 2018 ha accolto il ricorso presentato dall’Agenzia delle Entrate...

    Posted 1 August 2018
    • Leggi
    • 0
    Il minore può aggiungere il cognome del padre

    Il minore può aggiungere il cognome del padre

    La sentenza del Tribunale di Napoli, depositata il 27 marzo 2017 n. 3583, affronta un interessante aspetto del diritto di famiglia: la possibilità...

    Posted 30 August 2017
    • Leggi
    • 0
    I controlli in materia di scontrini e ricevute fiscali: novità e limiti

    I controlli in materia di scontrini e ricevute fiscali: novità e limiti

    Premessa I controlli in materia di regolare emissione dello scontrino e della ricevuta fiscale sono stati spesso al centro di polemiche. A volte...

    Posted 30 June 2017
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Articoli più letti

    • Procura alle liti: fac-simile aggiornato alla legge 124/2017 ed al GDPR
    • Immatricolazione a Medicina senza test: l’avv. Giacomo Romano vince contro l’Università di Chieti
    • TFR: entro quanto tempo va liquidato? Come comportarsi se il datore di lavoro non provvede
    • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
    • Il pignoramento presso terzi previsto dall’art 72 bis del D.P.R. n. 602/73
    • Collabora con noi
    • Decreto ingiuntivo e ammissione al passivo fallimentare
    • Il procedimento per convalida di sfratto (con modelli e fac-simili)
    • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
    • Concorso Polizia Penitenziaria 2018: imbrogli alla prova scritta, pronto il ricorso

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità and Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark