fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: intelligenza artificiale

    Tag: intelligenza artificiale

    Diritto d’autore: quale tutela per le opere create dall’AI?

    Diritto d’autore: quale tutela per le opere create dall’AI?

    Sommario: Premessa – 1. La sentenza della Corte di Cassazione, n. 1107/2023 – 2. Focus sulle argomentazioni della Corte di Cassazione...

    Posted 16 March 2023
    • Leggi
    • 0
    Il trattamento dei dati personali da parte delle nuove intelligenze artificiali

    Il trattamento dei dati personali da parte delle nuove intelligenze artificiali

    L’art 17 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE 2016/679) sancisce il diritto, per il soggetto interessato, di ottenere dal...

    Posted 2 February 2022
    • Leggi
    • 0
    L’impatto dell’intelligenza artificiale sull’attività amministrativa

    L’impatto dell’intelligenza artificiale sull’attività amministrativa

    Il concetto di transizione verso la c.d. “amministrazione digitale” va inteso come un baluardo delle garanzie di trasparenza e partecipazione dei...

    Posted 11 January 2022
    • Leggi
    • 0
    Questioni giuridico-dogmatiche sull’intelligenza artificiale

    Questioni giuridico-dogmatiche sull’intelligenza artificiale

    Parlando di Intelligenza Artificiale si intende riferirsi alle abilità di una macchina che, grazie a determinate tipologie di software, programmi...

    Posted 16 August 2021
    • Leggi
    • 0
    Internet of Things e l’evoluzione della normativa sulla privacy

    Internet of Things e l’evoluzione della normativa sulla privacy

    Sommario: Premessa – 1. L’influenza dell’innovazione nella società: concetti a confront – 2. Il quadro normativo generale in materia...

    Posted 16 February 2021
    • Leggi
    • 0
    La tutela dei diritti umani e lo sviluppo dell’intelligenza artificiale

    La tutela dei diritti umani e lo sviluppo dell’intelligenza artificiale

    L’intelligenza artificiale (IA) ha un ruolo fondamentale nella trasformazione digitale della società. Essa è ormai parte integrante della vita di...

    Posted 15 November 2020
    • Leggi
    • 0
    Predictive: l’algoritmo che condanna

    Predictive: l’algoritmo che condanna

    Sommario: I. Introduzione – II. L’avvento del Pensiero Ibrido nella Quarta Rivoluzione Informazionale – III. Predictive: l’algoritmo...

    Posted 11 November 2020
    • Leggi
    • 0
    Cyber-imputati: intelligenza artificiale e responsabilità penale

    Cyber-imputati: intelligenza artificiale e responsabilità penale

    Prima Legge della Robotica: “un robot non può recar danno a un essere umano né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, un essere...

    Posted 30 June 2020
    • Leggi
    • 0
    Unione Europea e il Libro Bianco sull’Intelligenza Artificiale: rapporto con la protezione dei dati personali

    Unione Europea e il Libro Bianco sull’Intelligenza Artificiale: rapporto con la protezione dei dati personali

    Sommario: 1. Introduzione – 2. IA e protezione dei dati personali – 3. Prospettive     1. Introduzione L’evoluzione...

    Posted 28 May 2020
    • Leggi
    • 0
    Coronavirus, intelligenza artificiale e fictio iuris nei contratti pubblici: la lezione di Pietro Gasparri

    Coronavirus, intelligenza artificiale e fictio iuris nei contratti pubblici: la lezione di Pietro Gasparri

    Sommario: 1. Premessa – 2. Cenni storici sul rapporto tra intelligenza artificiale e funzione amministrativa – 3. Smart contract e...

    Posted 23 May 2020
    • Leggi
    • 0
    Giustizia e Intelligenza artificiale

    Giustizia e Intelligenza artificiale

    L’intelligenza artificiale viene definita come l’insieme di sistemi che mettono in atto comportamenti intelligenti analizzando l’ambiente...

    Posted 19 March 2020
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Articoli più letti

    • Procura alle liti: fac-simile aggiornato alla legge 124/2017 ed al GDPR
    • Immatricolazione a Medicina senza test: l’avv. Giacomo Romano vince contro l’Università di Chieti
    • TFR: entro quanto tempo va liquidato? Come comportarsi se il datore di lavoro non provvede
    • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
    • Il pignoramento presso terzi previsto dall’art 72 bis del D.P.R. n. 602/73
    • Collabora con noi
    • Decreto ingiuntivo e ammissione al passivo fallimentare
    • Il procedimento per convalida di sfratto (con modelli e fac-simili)
    • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
    • Concorso Polizia Penitenziaria 2018: imbrogli alla prova scritta, pronto il ricorso

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità and Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark